La sovranità necessaria |
Roberto de Mattei
IL LIBRO – Sovranismo e antisovranismo sono due tendenze del dibattito politico contemporaneo. L'autore di questo volume, sulla base di una profonda conoscenza del pensiero classico e della letteratura contemporanea, dimostra che lo Stato e la sovranità non sono idee effimere e convenzionali destinate a essere superate dal corso della storia, ma una caratteristica naturale e necessaria della società umana. L'abolizione della sovranità implicherebbe la morte e la decomposizione della società che, privata del suo principio vitale e del suo centro unificatore, finirebbe col cadere in preda del disordine e dell'anarchia, come oggi sta accadendo. La riconquista concettuale del principio di sovranità è una condizione necessaria per far fronte al caos che minaccia l'umanità nell'era della globalizzazione. DAL TESTO – "La sovranità costituisce la società perché una società senza autorità, senza potere, senza leggi non potrebbe sussistere. L'assenza di sovranità implica la morte e la decomposizione della società, privata del suo principio vitale e del suo centro unificatore. Una società "autogestita" priva di sovranità è una società acefala destinata alla decomposizione e alla morte come un corpo senza anima: il suo fine ultimo è la "dissocietà" e il tribalismo. Una società decomposta è una società anarchica e tribale, come quella che oggi si delinea davanti ai nostri occhi. Il caos radicale nella società è l'esito inevitabile della fine degli Stati e della sovranità che ci viene annunciato. La perdita della sovranità, a tutti i livelli, sia politico che familiare e ecclesiastico, è una delle cause della crisi contemporanea. Riscoprire il vero senso della sovranità, la sua essenza profonda, la sua necessità, può aiutarci ad affrontare lo scenario del nichilismo e della decostruzione che ci minaccia." L'AUTORE – Roberto de Mattei, presidente della Fondazione Lepanto, ha insegnato Storia Moderna all'Università di Cassino e all'Università Europea di Roma. È stato vice-presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (2003-2011) e consigliere per gli Affari internazionali del Governo italiano (2002-2006). È autore di numerosi libri, tradotti in varie lingue, tra i quali "De Europa. Tra radici cristiane e sogni postmoderni" (Le Lettere, 2006), "Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta" (Lindau, 2010), "La Chiesa tra le tempeste" (2 voll., Sugarco, 2016-2018), "Trilogia romana" (Solfanelli, 2018). INDICE DELL'OPERA – Presentazione – Introduzione - Capitolo I. La sovranità necessaria (1. Sovranità e Stato: dati necessari della storia - 2. Sovranità e Stato nel Medioevo - 3. Il Sacro Romano Impero e la Cristianità medioevale - 4. La sovranità medioevale: ogni uomo ha un superiore - 5. "Per me reges regnant": la consacrazione regia - 6. La nascita delle nazioni europee - 7. La supremazia della giustizia e della legge - 8. Continuità delle istituzioni tra Medioevo e Ancien Régime - 9. Clero, nobiltà e popolo - 10. Monarchie e Stati dell'Ancien Régime - 11. La concezione della sovranità in Bodin: rottura o continuità? - 12. I limiti della potestà suprema nell'Ancien Régime - 13. Obbedienza e resistenza dei sudditi al potere legittimo) - Capitolo II. La sovranità ipertrofica (1. La concezione rivoluzionaria della sovranità - 2. Le radici dell'assolutismo: Umanesimo e Protestantesimo - 3. Il principio di equilibrio nell'Europa moderna - 4. Il diritto internazionale dopo i trattati di Westfalia - 5. Dal potere assoluto al potere totalitario - 6. Le origini remote della moderna concezione della sovranità - 7. Monarchia assoluta, assolutismo di Stato e dispotismo illuminato - 8. La sovranità nella Rivoluzione francese - 9. "Non si può regnare innocentemente" - 10. L'inizio della "guerra civile europea" - 11. L'eredità della Rivoluzione francese: dal socialismo all'anarchismo - 12. La divinizzazione dello Stato nel pensiero di Hegel - 13. Pangermanismo e "nazionalismo integrale" - 14. L'"estinzione" dello Stato secondo la teoria marxista - 15. Marxismo e anarchismo: fine comune e mezzi diversi) - Capitolo III. La dissoluzione della sovranità (1. Prima guerra mondiale e Rivoluzione europea - 2. Il dibattito sulla sovranità negli anni Venti: Hans Kelsen e Carl Schmitt - 3. Il nazional-socialismo e il caos europeo - 4. L'anarchismo, essenza del totalitarismo - 5. Pio XII e la concezione cristiana della sovranità nel XX secolo - 6. L'ONU e l'"equilibrio delle potenze" dopo la II Guerra Mondiale - 7. La metamorfosi ideologica del marxismo - 8. Dallo Stato comunista al comunismo senza Stato - 9. La IV Rivoluzione post-moderna e la "teoria del caos" - 10. Gli attacchi alla sovranità ed allo Stato nazionale - 11. Il Trattato di Maastricht e la dissoluzione dell'Europa - 12. Il mito della globalizzazione - 13. La guerra del Kosovo e il diritto di "intervento umanitario" - 14. La nuova guerra civile mondiale - 15. Verso la dissoluzione della sovranità dell'individuo) - Conclusione - Indice dei nomi |