L'eclissi della sovranità |
Claudio Bonvecchio L'eclissi della sovranità Mimesis Edizioni, pagg.108, Euro 12,00
IL LIBRO – La sovranità è uno dei temi più noti del pensiero politico. Ogni regime o sistema politico si rapporta, infatti, alla sovranità che determina l’esistenza politica delle istituzioni, nonché lo stesso agire politico degli uomini. Ma la sovranità rimanda, necessariamente, a qualcosa che la legittimi e la fondi: in quanto il semplice uso della forza non è in grado di supportarla. Questo qualcosa, da tempo immemorabile, è stata la trascendenza: ossia la sacralizzazione della sovranità stessa. Grazie ad essa, l’umanità è riuscita, con difficoltà, a superare quello che Hobbes definiva il “bellum omnium contra omnes”: ossia il particolarismo e l’egoismo dell’individuo o delle collettività, integrandosi in aggregazioni più ampie, legittime e fondate. DAL TESTO – “[…] la grande cesura che - a partire dal XVI secolo – si è prodotta nel tessuto connettivo della società europea, interrompendo, con la Riforma Protestante, la continuità della tradizione della Respublica Christiana, trova uno dei suoi momenti di massima tensione nella sfera politica e, particolarmente, nel concetto di sovranità. L’AUTORE – Claudio Bonvecchio è Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali, Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Scienze della Comunicazione nell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), Coordinatore del Dottorato in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica e Vice Direttore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria. È membro del Comitato Scientifico del Centro di Studi Internazionale sul Simbolico dell’Università degli Studi di Messina. Con Mimesis ha pubblicato: Il sacro e la cavalleria (2005), Esoterismo e massoneria (2007), I viaggi dei filosofi (2008). Ha inoltre curato La filosofia del Signore degli Anelli (2008) e Le eresie di Agostino (2010). INDICE DELL’OPERA - Premessa - I. La sovranità ipotetica (1. Riforma e borghesia - 2. La teologia politica del Sovrano "ipotetico" - 3. Sovranità, coscienza e popolo - 4. Gli attacchi alla sovranità e la sovranità popolare) - II. L'apologia della sovranità (1. La crisi della sovranità - 2. La concordia universale, la sovranità e lo jus gentium - 3. La sfida della sovranità - 4. Oboedientia et protectio - 5. Il potere assoluto del Sovrano - 6. La costruzione dello Stato) - III. La sovranità illuminata (1. La fine della trascendenza - 2. La veritas della società - 3. Il "savant" e il Sovrano - 4. I sovrani illuminati) - IV. La sovranità rivoluzionaria (1. Immanenza e trascendenza - 2. Due aspetti metodologici - 3. La crisi dell'ancien régime - 4. La fine della sovranità tradizionale - 5. Simbolo e rivoluzione - 6. La sovranità immaginale - a. Il giuramento - b. Il trionfo di Iside - c. L'albero della libertà - d. L'inno del fanciullo divino - 7. Finis historiae) - Indice dei nomi e delle cose notevoli
|