|
Nel volume curato da Lavinia Peluso, "Saggi su storia e politica. I «Tre discorsi» e l'«Introduzione» a Tucidide", si offre al lettore un'importante e approfondita finestra sulla fase più trascurata del pensiero di Thomas Hobbes, quella che precede la sua piena adesione alla nuova scienza galileiana e alla formulazione dei suoi capolavori filosofici, come "De cive" e "Leviatano". Pubblicato nel 2024 nell'ambito dell'Archivio Thomas Hobbes, il libro presenta una traduzione aggiornata e commentata di quattro scritti giovanili di Hobbes, redatti tra gli anni 1610 e 1620: il "Discorso su Tacito", il "Discorso su Roma", il "Discorso...
|
Leggi tutto...
|
Nel libro "Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano", Antonio Preziosi offre una riflessione lucida e documentata sul complesso rapporto tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, con particolare attenzione al ruolo che il Vaticano, in quanto Stato sovrano e punto di riferimento religioso globale, gioca nel contesto delle scelte morali, sociali e politiche del nostro Paese. Il libro si inserisce in un filone di analisi politica e sociale che non solo esplora le dinamiche istituzionali tra i due attori principali, ma ne indaga anche le implicazioni storiche e culturali, rivelando gli intrecci più nascosti e le sfide di un dialogo...
|
Leggi tutto...
|
Étienne Ghys, nel volume intitolato "L'incredibile storia del pallone da calcio", si propone di svelare con un approccio scientifico e geometrico i segreti del pallone da calcio, un oggetto molto noto, ma che raramente consideriamo nella sua dimensione tecnica e matematica. Non un semplice manuale sulla storia del calcio, ma un vero e proprio viaggio nell'affascinante mondo delle sue applicazioni scientifiche, tra geometria, fisica e ingegneria. La lettura del libro permette di scoprire, attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, le implicazioni scientifiche che si nascondono dietro a qualcosa di apparentemente semplice come un...
|
Leggi tutto...
|
Con "I diari segreti di Raffaele Cutolo" Simone Di Meo e Gianluigi Esposito guidano il lettore nelle pieghe più oscure e misteriose della storia della camorra, portando alla luce dettagli inediti su uno dei personaggi criminali più temuti e controversi d'Italia. Attraverso una meticolosa ricerca basata su migliaia di documenti riservati e i diari personali di Cutolo, gli autori offrono un ritratto multidimensionale del boss, dipingendolo non solo come un criminale, ma come una figura che ha saputo intrecciare i suoi interessi con quelli di un'intera regione e persino con il potere centrale dello Stato. L'approccio scelto...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 15 di 1849 |