|
"Psicologia politica applicata" di Marco Della Luna è un'opera audace e densa di contenuti teorici e pratici che esplorano la psicologia politica in tutta la sua estensione e potenziale pervasivo. L'autore, con uno stile diretto e incisivo, si addentra in un campo di studio che non solo analizza, ma decostruisce gli strumenti attraverso cui i poteri politici, economici e sociali manipolano la coscienza collettiva, influenzando le decisioni politiche e sociali delle masse. La premessa del libro è inquietante e provocatoria: un popolo che possieda una conoscenza profonda della psicologia politica e della memoria...
|
Leggi tutto...
|
"Pirro" di Flavio Raviola, pubblicato in una collana che si prefigge di approfondire i grandi protagonisti della storia, è un'opera che propone un approccio analitico e multidimensionale alla figura del re epirota. La biografia di Pirro, un sovrano greco che ha tentato di realizzare ambiziosi progetti di espansione e consolidamento del potere, è trattata con una cura dettagliata che va al di là della semplice narrazione storica. Raviola non si limita a tracciare una cronaca degli eventi, ma indaga le sfumature psicologiche, politiche e sociali che hanno caratterizzato il regno di Pirro, restituendo al lettore una...
|
Leggi tutto...
|
Franca Landucci, nel volume che ha per titolo "La Grecia del IV secolo. Dall'autonomia delle poleis alla tutela degli imperi", propone una lettura innovativa e approfondita della storia greca nel IV secolo a. C., sfidando le interpretazioni tradizionali che hanno dominato gli studi storici fino a oggi. L'autrice, con una visione critica e analitica, ci guida attraverso un periodo complesso e cruciale per la storia del mondo greco, mettendo in evidenza l'evoluzione geopolitica delle città-stato greche e il loro progressivo coinvolgimento in contesti imperiali che modificano irrimediabilmente i loro equilibri politici e..
|
Leggi tutto...
|
Con "I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali" Maher Charif e Issam Nassar propongono una delle opere più significative per la comprensione della storia e della realtà sociale, politica e culturale del popolo palestinese. Scritto da due eminenti storici, entrambi con una consolidata esperienza nel campo degli studi palestinesi e arabi, il libro fornisce una panoramica complessa e articolata, che abbraccia quasi due secoli di storia, dal periodo ottomano fino ai giorni nostri. La forza di questa narrazione risiede nella sua capacità di cogliere i molteplici aspetti di una questione che non solo è...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 12 di 1849 |