I segreti del quarto Reich |
![]() |
![]() |
Guido Caldiron
DAL TESTO – "Il più celebre tra questi sostenitori svizzeri del nazismo fu senza dubbio il banchiere di Losanna François Genoud, presidente dell'omonima banca di famiglia che, nel periodo tra le due guerre mondiali, fece anche parte del locale movimento fascista dell'Union Nationale: una formazione guidata da Georges Oltramare, alias Charles Dieudonné, che dopo aver preso parte al collaborazionismo con i tedeschi in Francia, avrebbbe animato la propaganda antisemita di Radio Paris e si sarebbe rifugiato al Cairo alla fine del 1945 in virtù di precedenti legami con i nazionalisti arabi. L'AUTORE – Guido Caldiron, giornalista, studia da molti anni le nuove destre e le sottoculture giovanili, temi a cui ha dedicato inchieste e saggi. Ha collaborato con radio e TV italiane e del resto d'Europa e attualmente scrive per «il manifesto» e «Micromega». Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: "Banlieue", "L'impero invisibile", "La destra sociale", "Populismo globale", "I fantasmi della République", "Europa ribelle". Con la Newton Compton ha pubblicato "Estrema destra" e "I segreti del Quarto Reich". INDICE DELL'OPERA – Introduzione. L'eredità del "cacciatore di nazisti" e le colpe dell'Occidente - 1. L'Europa di Hitler. Il collaborazionismo e i complici dello sterminio - 2. Dimenticare Norimberga. La fine della "denazificazione" dell'Europa e l'inizio dell'impunità - 3. Ratlines. La Chiesa in soccorso dei criminali di guerra - 4. Il nemico del mio nemico. La Guerra fredda, l'intelligence occidentale e gli ex nazisti - 5. Caccia al tesoro. Il saccheggio dell'Europa per preparare la fuga - 6. L'ODESSA. Le reti brune tra mito e realtà - 7. Una patria di riserva. L'Argentina di Perón e le dittature latinoamericane - 8. Il fascismo dopo il fascismo. La fuga degli ex nazisti nella Spagna di Franco - 9. La mezzaluna e la svastica. I nazisti in Medio Oriente, da Nasser ad Assad - 10. I nazisti della porta accanto. La seconda vita dei criminali di guerra nei Paesi occidentali - 11. Adolf Eichmann: ritorno a Norimberga - 12. Josef Mengele: l'eterna fuga dell'"Angelo della morte" - 13. Klaus Barbie: dalla Gestapo alla CIA - 14. Erich Priebke: nazista per sempre - 15. Nazisti vecchi e nuovi. L'"internazionale nera" e i criminali di guerra - 16. Italiani brava gente? La mancata Norimberga dei crimini fascisti - 17. Yasukuni: un santuario per i criminali di guerra giapponesi - 18. L'ultima caccia è a Est: Ungheria, Paesi baltici, Ucraina – Note – Bibliografia - Indice dei nomi |