Invece della catastrofe |
![]() |
![]() |
Giulietto Chiesa
DAL TESTO – "Noi europei, noi italiani, dobbiamo uscire subito dalla NATO. Prevengo le numerose obiezioni delle persone oneste e preoccupate (non quelle - che saranno certamente furibonde - dei sostenitori dell'attuale, mortifero sistema). Una di queste è: come si può restare fuori da un conflitto che "oscurerà il mondo"? Banalmente: ho già sottolineato che una guerra di queste proporzioni non lascerà da parte nessuno. Esattamente come il cambiamento climatico non farà sconti nemmeno al più virtuoso dei paesi e dei popoli della Terra. Vero, verissimo. Ma un conto è essere il bersaglio, un altro conto è correre il pericolo di essere colpiti dalle schegge. Un conto è giungere impreparati all'esecuzione sacrificale, un altro è predisporre tutte le possibili misure di difesa nella situazione data. Propongo insomma di ridurre la probabilità del danno. L'AUTORE – Giulietto Chiesa è uno dei più noti giornalisti italiani. Esperto di politica internazionale, studioso della comunicazione, nel 2010 ha fondato il laboratorio politico Alternativa, di cui è presidente. Per Piemme ha pubblicato i bestseller "Zero" e "Zero2". INDICE DELL'OPERA – 1. Avviso ai lettori - 2. Note preliminari per una teoria della sopravvivenza - 3. La convergenza dei punti critici (Il fallimento della sinistra mondiale - «Come un ladro nella notte» - Singolarità - Convergenza delle criticità) - 4. Le guerre prossime venture (Perché (quasi) nessuno parla di guerra? - Le "mosse del cavallo" - Guerra di sterminio - Fuori dalla NATO - Dichiarazione preventiva di non belligeranza - Fine del mondo unipolare - Le dimensioni del caos - Quale Europa?) - 5. Matrix (Intellettuali e comunicazione - Pizarro contro Atahualpa - Una nuova arma - Lo spettacolo - Spettacolo e lotta di classe - Villaggio globale - La transizione che non ci fu - Camminare con il passo dell'Uomo - Un immenso esercito di gatekeepers - La Grande Fabbrica dei Sogni e delle Menzogne - Homo videns) - 6. Non cadere nella Rete - 7. Il collasso della finanza mondiale (Fermare la follia - Creazione di denaro - L'atto culminante della globalizzazione - La finanza creativa) - 8. La crisi dell'Europa (Uscire dall'Europa? - Uscire dall'euro? - C'è, e da dove viene, l'offensiva contro l'euro? - Unica strada: il controllo pubblico dei mercati finanziari - Quale sovranità nazionale?) - 9. Appunti sulla fenomenologia della "Nuova Classe" - 10. Il debito che non si può (più) pagare (Il debito americano - Il debito italiano - Stati senza territorio) - 11. Apprendisti stregoni (Le tecnologie? Un pericolo in più, non una salvezza – Il fattore "esterno" Uomo - Interferenze umane nei processi naturali - Turbare l'universo - La vertigine dell'intelligenza parallela - L'irresistibile nano-incontrollabilità) - 12. Quale democrazia? (I paletti fondativi - "Masse solitarie"? - Rappresentanza, masse, élite - Come stanno cancellando la democrazia liberale - La difesa dei territori) - 13. Decrescita e transizione (Una premessa - Un discorso che non sta in piedi - Impossibilità della "transizione in un paese solo - La minaccia che pesa sul lavoro - Benessere senza consumo) |