Piano Bojinka |
![]() |
![]() |
Franco Fracassi Piano Bojinka Alpine Studio, pagg.224, Euro 15,90
DAL TESTO – “Al Qaida è un animale a molte teste, ciascuna delle quali può offrire delle sorprese. Per raccontarlo, eccovi tante storie, unite in un unico straordinario romanzo. Storie, apparentemente molto diverse tra loro, ma tutte legate all'11 settembre e all'idea fondante che c'è dietro: il misterioso suicidio di un avvocato a Washington, la morte nell'incendio del suo appartamento di Montecarlo di un ricchissimo banchiere, il viaggio nel sud della Florida di un egiziano cocainomane, il piccolo aeroporto in Florida gestito da un trafficante di droga olandese, la vicenda del più famoso cacciatore di terroristi di Al Qaida e della sua morte, la conversione all'islam di un nazista svizzero sotto contratto come collaboratore della Cia, la visita segreta al reparto di dialisi in un ospedale di Dubai da parte del capo dei servizi segreti sauditi.” L’AUTORE – Franco Fracassi è giornalista da ventitrè anni, è anche sceneggiatore e documentarista. Si è formato alla scuola di “Avvenimenti”, ha poi lavorato per “Mixer” e per altre testate giornalistiche italiane e straniere, tra cui il sudafricano Sunday Independent e l’agenzia Associated Press. Per anni è stato inviato di guerra, seguendo i conflitti di Bosnia, Croazia, Kosovo, Sri Lanka, Angola e Iraq. Come giornalista ha coperto i più importanti eventi internazionali degli ultimi vent’anni (la caduta del Muro di Berlino, i colpi di Stato a Mosca, le stragi di mafia, le guerre di Bosnia, d’Iraq e di Afghanistan, le indagini sull’11 settembre, il processo all’ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic). Ha scritto ben nove libri d’inchiesta, tra i quali Quarto Reich (Editori Riuniti) sulla rete internazionale dei neonazisti; Russiagate (Libera Informazione Editrice) sullo scandalo politico-criminal-finanziario che ha costretto alle dimissioni l’ex presidente russo Boris Eltsin; poi Ilaria Alpi (Libera Informazione Editrice) sull’assassinio in Somalia della giornalista italiana e del cameraman Miran Hrovatin; La bomba di Allah (Editori Riuniti) sul presunto tentativo iraniano di possedere la bomba nucleare. Dal 2004 Fracassi realizza documentari d’inchiesta, il più famoso dei quali è “Zero – inchiesta sull’11 settembre”, film visto da oltre 250 milioni di persone nel mondo, e il più censurato di tutti: “Le Dame e il Cavaliere, Sesso e Potere: una storia Italiana”. INDICE DELL’OPERA - Avvertenza – Introduzione - Capitolo 1 (Una calda giornata d'estate - Overdose - Il venditore di noccioline, l'informatico e "Penthouse" - Linea di sangue) - Capitolo 2 (Appartamento 603 - Il gallese - Il piano "grande botto") - Capitolo 3 (Il viaggio - Il texano) - Capitolo 4 (La data - Intoccabile - La cellula) - Capitolo 5 (L'ospite di riguardo - Il sodalizio - Accadde a La Mecca) - Capitolo 6 (L'ingegnere - Il resto della banda - Cloni - Jeddah - Un hawaiano alla corte di bin Laden - Sbattuti fuori dalla scuola - L'incapace - La ragazza dai capelli rosa - L'agente immobiliare e l'assicuratore) - Capitolo 7 (Sedici frecce - Il Don Chisciotte del Bureau - La resa) - Capitolo 8 (L'infermiere pazzo - L'ombra della Cia - La scoperta) - Capitolo 9 (Il centro del Potere) - Capitolo 10 (Questione di diritti umani - Able Danger - Psyops e Darpa - Le bombe - Diversivi - Avvertimenti inutili e avvertimenti utili - La banca che sapeva troppo - Serata di addii) - Capitolo 11 – Conclusioni – Cronologia - Fonti e Interviste - Atti e Documenti - Bibliografia
|