Con trucco e con inganno |
![]() |
![]() |
Giorgio Galli Con trucco e con inganno Hobby & Work Publishing, pagg.180, Euro 16,50
DAL TESTO – “Il viaggio di Hess si colloca […] nella logica storica della Seconda guerra dei trent'anni, della quale egli pensava di determinare una svolta sulla base delle concezioni geopolitiche ed esoteriche proprie del nazionalsocialismo; una svolta che avrebbe potuto realizzarsi grazie a uno di quei "miracoli del diavolo" che sembravano essere appannaggio del carisma e della fortuna del Führer, e che il suo delfino riteneva, a ragione, di saper interpretare. Hess cercava in Inghilterra possibili interlocutori all'interno del "partito aristocratico della pace". Questa ipotesi di accordo separato tra Regno Unito e Terzo Reich (anzitutto in funzione antisovietica) aveva un suo fondamento; non era frutto della mente alterata di un pazzo visionario. E impedire future ricerche per individuare gli interlocutori inglesi di Hess nel 1941, predisponendo una presunzione di falsità che inghiottisse e annullasse qualsiasi nuova acquisizione in materia, è stato appunto lo scopo dell'intelligence britannica nel manovrare la vicenda dei falsi diari.” L’AUTORE – Docente di dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, Giorgio Galli è tra i più conosciuti e apprezzati politologi italiani. Autore del best seller Hitler e il nazismo magico e di innumerevoli saggi dedicati ai totalitarismi del Novecento. Galli ha pubblicato per Hobby &Work i seguenti titoli: La Russia da Fatima al riarmo atomico, Credere, obbedire e combattere, L'altra Europa (in collaborazione con Giacomo Rumor) e La svastica e le streghe (in collaborazione con Luigi Sanvito). E già si annuncia, sempre per Hobby & Work, Il ventennio oscuro: il falso messia Hitler e tutti i suoi profeti, una monografia sui retroscena meno indagati dell'avvento del nazismo INDICE DELL’OPERA - Nota introduttiva. Una volta eliminato l'impossibile - Capitolo I. L'annuncio - Capitolo II. Robert Harris - Capitolo III. Klapper, Heidemann e Walde – Capitolo IV. I miracoli del diavolo – Capitolo V. Konrad Kujau - Capitolo VI. Il falso Hitler e il falso Mussolini - Capitolo VII. Rudolf Hess e Lord Dacre - Capitolo VIII. Cronologia – Capitolo IX. La svolta del giugno 1941 – Capitolo X. Un diverso revisionismo - Appendice I. I protagonisti di Con trucco e con inganno - Appendice II. Il nazista che amava volare - Appendice III. Un'intervista sul caso Hess - Bibliografia
|