Luciano Monzali - Federico Imperato - Rosario Milano - Giuseppe Spagnulo
Storia delle relazioni internazionali (1919-2021) Tra Stati nazionali, potenze continentali e organizzazioni sovranazionali
Mondadori Università, pagg.XII-836, € 52,00
Nel mondo moderno, in cui il ritmo della vita sembra diventare sempre più frenetico e caotico, siamo testimoni di confronti politici ed economici turbolenti, conflitti prolungati e tragici che mettono a dura prova la nostra comprensione di chi siamo, da dove veniamo e cosa stiamo effettivamente vivendo. È diventato palese che la conoscenza della storia politica globale è un pilastro fondamentale per orientarci in questo scenario complesso. La mancanza di consapevolezza storica in una società solitamente segnala una crisi imminente e un declino inevitabile.
All'interno di questo volume di Luciano Monzali (professore ordinario in Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Federico Imperato (ricercatore in Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Rosario Milano (ricercatore in Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro) e Giuseppe Spagnulo (docente a contratto di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna), emerge chiaramente come il Novecento abbia segnato un punto di svolta nella storia, un secolo caratterizzato da due guerre mondiali che hanno causato il rapido declino degli Stati europei, permettendo agli Stati Uniti d'America di emergere come protagonisti indiscussi sulla scena politica internazionale. Questo successo fu reso possibile grazie alla loro dinamicità politica, ideologica, economica e militare.
Tuttavia, il nuovo millennio ha portato con sé una serie di sfide per gli Stati Uniti. Le tensioni sociali interne hanno minato il loro equilibrio interno, mentre l'emergere di ambiziosi e audaci attori globali come la Cina comunista e la Russia postsovietica ha reso evidente il potere delle politiche di potenza e dell'imperialismo. Inoltre, si è assistito al risorgere di antichi centri di potere e civiltà nel continente euro-asiatico, tra cui la Turchia, la Persia e l'India. Questa rinascita ha contribuito a plasmare un sistema politico internazionale che sembra allontanarsi dal monopolio di una sola superpotenza, abbracciando invece il concetto di multipolarismo, coesistenza e competizione tra diverse grandi potenze mondiali.
Mentre siamo immersi in questo nuovo panorama geopolitico, dobbiamo affrontare una seria minaccia che si staglia di fronte all'intera umanità. Il contesto attuale pone gli Stati di fronte a una profonda difficoltà nel trovare e definire regole comuni per la coesistenza e la gestione del sistema politico ed economico internazionale. È cruciale per l'umanità affrontare questa sfida in maniera collaborativa e responsabile, al fine di garantire un futuro sostenibile per tutti i popoli e le nazioni.
Pertanto, la conoscenza della storia politica mondiale si rivela più importante che mai ai fini della comprensione dei nostri tempi contemporanei. Dovremmo approfondire gli avvenimenti del passato per evitare gli errori commessi e imparare da essi, promuovendo una maggiore consapevolezza storica in tutta la società. Solo attraverso l'educazione e la comprensione delle dinamiche politiche internazionali passate possiamo sperare di creare un sistema basato sulla cooperazione e sulla gestione congiunta delle sfide del nostro tempo, promuovendo la pace, la stabilità e l'equità globale. Questo compito non riguarda solo i governi e gli esperti, ma è una responsabilità condivisa da tutti noi, cittadini impegnati a fare la differenza. |