Novità


Ideologia e politica nell'Islam
campanini_ideologia.jpg  Il mondo islamico vive oggi una profonda crisi delle istituzioni politiche e appare refrattario alla trasformazione democratica. Ciò può essere in parte attribuito ad alcune caratteristiche del pensiero politico islamico classico. Realizzatosi storicamente sin dall'epoca di Maometto a Medina, il modello di stato islamico nei secoli successivi è stato oggetto di una riflessione teorico-politica che ha finito per porsi in un rapporto fortemente dialettico con l'esperienza storica concreta. Si è prodotta così una distorsione costante nel lavoro politico, che invece di progettare il futuro ha preferito ripiegarsi sul passato. Il volume ripercorre questo processo culturale, a partire...
Leggi tutto...
 
La controversia sui limiti del commercio neutrale
miglio_controversia.jpg  È questo il primo libro di Gianfranco Miglio, pubblicato nel 1942 quando egli era ventiquattrenne. L’interesse di Miglio è attratto dalla controversia che, nell’ultimo quarto del '700, aveva opposto l’abate Ferdinando Galiani al giureconsulto toscano Giovanni Maria Lampredi. Attraverso un’affascinante, minuziosa ricostruzione genealogica delle dottrine dominanti e di quelle minoritarie o del tutto solitarie nel pensiero giuridico dell’epoca, Migliori chiama l’attenzione del lettore sui temi sempre attuali della neutralità, del contrabbando internazionale e, soprattutto, dei fondamenti del jus gentium in un’Europa sempre più contraddistinta non solo dal...
Leggi tutto...
 
La Russia degli Zar. Ascesa e declino di un Impero
donnert_russia.jpg  Il crollo della superpotenza sovietica nel dicembre del 1991, il caos politico e sociale che ne è scaturito e le ultime vicende dell’Europa orientale richiamano alla memoria i fatti del 1917, che segnarono la fine dell’impero zarista. Le nuove indagini e le recenti scoperte relative alla famiglia dell’ultimo Zar, inoltre, hanno ridestato un vivo interesse non solo per la famiglia dei Romanov, ma anche per il mondo che essa rappresentava. L’autore ricostruisce in quest’opera il lungo e sorprendente percorso storico che, dalla Russia di Kiev e attraverso il regno di Mosca...
Leggi tutto...
 
Educazione siberiana
lilin_educazione.jpg  Nicolai Lilin ha solo ventinove anni, ma ha da raccontare una vita straordinaria e un universo che non assomiglia a nessun altro: anche per questo Educazione siberiana è un libro unico, senza paragoni possibili. Cosa significa nascere, crescere, diventare adulti in una terra di nessuno, in un posto che pare - e non è - fuori dal mondo? Pochi forse hanno sentito nominare la Transnistria, regione dell'ex Urss autoproclamatasi indipendente nel 1990 ma non riconosciuta da nessuno Stato. In Trans-nistria, ai tempi di questa storia, la criminalità era talmente diffusa che un anno di servizio in polizia ne valeva cinque, proprio come in...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1661 1662 1663 1664 1665 1666 1667 1668 1669 1670 Succ. > Fine >>

Pagina 1667 di 1847