Soldati delle idee |
![]() |
![]() |
Luciano Vasapollo
DAL TESTO – "Con Fidel e con Guevara, siamo sempre più convinti che la razionalità del modello economico debba essere coerente con la razionalità sociale del modello, e non viceversa. Detto altrimenti, la razionalità sociale richiede la razionalità economica come premessa, ma questa non esprime automaticamente la razionalità sociale; cioè a dire che il socialismo non si attua secondo premesse immaginarie e non è mai un ideale che deve sottomettere la realtà." L'AUTORE – Luciano Vasapollo (1955) è professore di materie di politica economica internazionale alla Sapienza, Università di Roma, Delegato del Rettore alle relazioni Internazionali con l'America Latina e i paesi dei Caraibi, e professore all'Università dell'Havana e all'Università Hermanos Saiz Montes de Oca di Pinar del Rio (Cuba). Intellettuale militante, collaboratore di vari governi di paesi a democrazia partecipativa popolare e rivoluzionari, è membro della Segreteria Esecutiva Internazionale del Capitolo della Rete di intellettuali, artisti e movimenti sociali in Difesa dell'Umanità. È stato insignito con la medaglia per la "Cultura Nazionale" assegnata dal Ministero della Cultura della Repubblica di Cuba (2007); Dottor Honoris Causa in Scienze Economiche (2011) all'Università di Pinar del Rio. Direttore del CESTES, Centro Studi dell'Unione Sindacale di Base USB, affiliata alla Federazione Sindacale Mondiale (FSM) e delle riviste "Proteo" e "Nuestra America". È autore o coautore di oltre 60 libri, molti dei quali tradotti in otto lingue e pubblicati in molti paesi europei, del sud e centro America e degli Stati Uniti. INDICE DELL'OPERA – Introduzione. "...a liberar el verde caiman", di Luciano Vasapollo - Guevara e l'economia dell'uomo nuovo, di Luciano Vasapollo (Con la collaborazione di Efrain Echevarria, Gerardo Hernandez, Ramon Labańino, Rita Martufi) - ''Alerta que camina! La cultura de Fidel por l'America latina". Margherita Mariani intervista Luciano Vasapollo e Rita Martufi - Cultura e pedagogia rivoluzionaria del Che e di Fidel nelle transizioni politiche dell'America latina. Intervista di Achille Lollo con Luciano Vasapollo (LV) e Rita Martufi (RM) |