Il Regno e la Gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer |
Giorgio Agamben Il Regno e la Gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer Neri Pozza Editrice, pagg.333, Euro 32,00
IL LIBRO – Con questo nuovo libro, l’indagine sulla genealogia del potere iniziata da Agamben dieci anni fa con Homo sacer giunge a uno snodo decisivo. Due domande scandiscono il campo della ricerca: 1) perché il potere ha assunto in occidente la forma di un’«economia», cioè di un governo degli uomini e delle cose? 2) perché, se il potere è essenzialmente governo, esso ha bisogno della gloria, cioè di tutto quell’apparato cerimoniale e liturgico che l’accompagna fin dall’inizio? Cercando di rispondere, sulle tracce di Michel Foucault, alla prima domanda, Agamben scopre che, nei primi secoli della storia della chiesa, per conciliare il monoteismo con le tre persone, la dottrina della Trinità viene introdotta nella forma di una «economia» della vita divina, come un problema di gestione e di governo della «casa» celeste e del mondo. Agamben mostra che, fondendosi con l’idea di provvidenza, questo paradigma «teologico-economico» è inaspettatamente all’origine di molte delle categorie fondamentali della politica moderna, dalla teoria democratica della divisione dei poteri fino alla dottrina strategica degli «effetti collaterali», dalla «mano invisibile» del liberalismo smithiano fino alle idee di ordine e sicurezza. Ma la novità forse più grande che emerge dalla ricerca è che il potere moderno non è soltanto «governo», ma anche «gloria» e che gli aspetti cerimoniali, liturgici e acclamatorii che siamo abituati a considerare come un residuo del passato costituiscono invece tuttora la base del potere occidentale. Attraverso un’analisi affascinante delle acclamazioni liturgiche e dei simboli cerimoniali del potere, dal trono alla corona, dalla porpora ai fasci littori, Agamben costruisce un’inedita genealogia che getta una luce nuova sulla funzione del consenso e dei media nelle democrazie moderne. Un libro che rinnova profondamente tutta la nostra visione della politica.
DAL TESTO – “La preoccupazione che aveva guidato i Padri che per primi avevano elaborato la dottrina dell’oikonomia era, secondo ogni evidenza, quella di evitare una frattura del monoteismo che avrebbe reintrodotto una pluralità di figure divine e, queste, il politeismo. È per sfuggire a questa conseguenza estrema della tesi trinitaria che Ippolito ha cura di ribadire che Dio è uno secondo la dynamis (cioè, nella terminologia storica di cui egli si serve, secondo l’ousia) e triplice soltanto secondo l’economia, e Tertulliano oppone con fermezza a Prassea che la semplice “disposizione” dell’economia non significa in alcun modo la separazione della sostanza. L’essere divino non è scisso, perché la triplicità di cui i Padri parlano si situa sul piano dell’oikonomia e non su quello dell’ontologia. La cesura che si era voluta a ogni costo sul piano dell’essere ricompare tuttavia come frattura fra Dio e la sua azione, fra antologia e prassi. Poiché distinguere la sostanza o la natura divina dalla sua economia equivale a separare in Dio l’essere e l’agire, la sostanza e la prassi. È questo il segreto dualismo che la dottrina dell’oikonomia ha insinuato nel cristianesimo, qualcosa come un originario germe gnostico, che non concerne tanto la cesura fra due figure divine, quanto quella fra Dio e il suo governo del mondo”.
L’AUTORE – Giorgio Agamben insegna Filosofia teoretica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Tra i suoi saggi filosofici pubblicati presso altri editori: La comunità che viene (Einaudi, Torino 1990); Bartleby, la formula della creazione (Quodlibet, Macerata 1993), scritto con Gilles Deleuze; Homo sacer (Einaudi, Torino 1995); La potenza del pensiero (Neri Pozza, Vicenza 2005); Profanazioni (Nottetempo, Roma 2005).
INDICE DELL’OPERA – Premessa – I. I due paradigmi – 2. Il mistero dell’economia – 3. Essere e agire – 4. Il regno e il governo – 5. La macchina provvidenziale – 6. Angelologia e burocrazia – 7. Il potere e la gloria – 8. Archeologia della gloria – Appendice. L’economia dei moderni – I. La legge e il miracolo - 2. La mano invisibile – Bibliografia – Indice dei nomi |