Odoacre. La fine di un impero (476 d.C.) |
![]() |
![]() |
Tommaso Indelli
DAL TESTO – "[...] si può senz'altro sostenere che l'"enigmaticità" personale di Odoacre, relativa alla sua stessa "origine etnica", si riverberò anche sul ruolo istituzionale che svolse in Italia e in tutta la pars Occidentis dell'Impero. La funzione pubblica esercitata da Odoacre non è definibile neppure secondo il lessico giuridico (potestas, imperium) proprio della prassi costituzionale romana. L'AUTORE – Tommaso Indelli vive e lavora a Salerno. È dottore di ricerca e borsista, presso il Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno. Collabora con la cattedra di Storia Medievale del Prof. Claudio Azzara, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Salerno. Si occupa di storia del Mezzogiorno medievale, soprattutto longobardo e normanno (VI-XII sec.). Di formazione storico-giuridica, specializzatosi a Pavia con un dottorato relativo alla "cultura" giuridica della tarda antichità (III-V sec. d. C) e dell'Europa medievale (VI- XV sec.), si occupa di ricerca e problematiche inerenti le strutture e le forme di organizzazione del potere pubblico e statale. È autore delle seguenti pubblicazioni: "Bellum Piraticum e pirateria. Aspetti giuridico-politici del fenomeno piratico dall'età Romana al XVIII secolo"; "La conquista normanna del Meridione d'Italia. Dall'arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del Regno"; "La condizione del servo nell'Occidente medievale. Aspetti giuridici e sociali (V-XV sec.)"; "Strutture socio-politiche dell'Italia Meridionale nel XII secolo, da Ruggero II a Guglielmo II (1105-1189)", "I Bizantini nel Mezzogiorno d'Italia (VI- XI sec.) Istituzioni, politica e società"; "Storia politica della Langobardia minore. I Principati di Benevento, Salerno e Capua (VI-XI sec.)". INDICE DELL'OPERA – Prefazione, di Claudio Azzara – Premessa – La deposizione di Romolo Augustolo (476 d. C.) - Flavius Odoacer rex. Roma e l'Italia del V secolo d. C. - Tra Oriente e Occidente. La politica estera di Odoacre (476-489 d. C.) - La fine di un regno (489-493 d. C) – Bibliografia – Fonti – Sitografia - Indice dei nomi |