C'era una volta… l'economia |
![]() |
![]() |
Luca Gallesi C'era una volta… l'economia Edizioni Bietti, pagg.90, € 12,00
DAL TESTO – “L'utopia di un mondo senza denaro, come quello dove Bert e Mary vivono la loro avventura all'interno del dipinto animato, non è frutto della fantasia della Travers e neppure dell'ingegno di Walt Disney, anche se, in qualche modo, entrambi hanno condiviso un certo interesse per la medesima aspirazione a una società giusta, nella quale il bene trionfa e il male viene sconfitto (il che, in fondo, è il tema dominante di tutte le favole). Ma la creatrice di Mary Poppins, come abbiamo visto, non voleva scrivere favole e soprattutto si era legata a un gruppo, quello che ruotava attorno al New English Weekly di Orage, fornito della solida base teorica, molto in voga in quegli anni, del Credito Sociale. Pamela Travers non aveva certamente intenzione di trasporre queste teorie nei suoi romanzi, ma è innegabile una certa contiguità di temi che sono finora sfuggiti all'analisi degli studiosi. L’AUTORE – Luca Gallesi vive a Milano, dove insegna. Collabora alle pagine culturali del Giornale e di Avvenire e dirige la collana poundiana per le edizioni Ares. Ha scritto, tra l’altro, Esoterismo e folklore in W. B. Yeats (Nuovi Orizzonti, 1990) e Le origini del fascismo di Ezra Pound (Ares, 2005). Ha curato, oltre a numerosi volumi di letteratura inglese e americana, Il lavoro debilita l’uomo di Alfred Richard Orage (Greco&Greco, 2008), Storia dei crimini monetari di Alexander del Mar (excelsior 1881, 2009) e Carta da Visita di Ezra Pound (Bietti, 2012). INDICE DELL’OPERA – Introduzione - 1. Nel mondo populista del Meraviglioso Mago di Oz (1.1. L'oro fatale: storie per bambini e storia degli USA - 1.2. Il mistero del denaro - 1.3. Il Mago di Oz) - 2. Mary Poppins: una tata tra Gurdjieff e Walt Disney (2.1. Gli inizi: poco denaro, molti sogni - 2.2. L'ambiente letterario londinese, A. R. Orage, Lord Keynes e "il mago" Newton - 2.3. Mary Poppins: il romanzo e la crisi del '29 - 2.4. Mary Poppins, la City e il film - 2.5. La Banca d'Inghilterra e Il Credito Sociale) - 3. Le favole e gli apprendisti stregoni (3.1. Verità della favola - 3.2. La funzione sociale della moneta) – Ringraziamenti – Bibliografia - Indice dei nomi
|