Tradizione. Il vero volto. Chi sono e cosa pensano gli eredi di Lefebvre. Intervista a Monsignor Bernard Fellay |
![]() |
![]() |
Alessandro Gnocchi - Mario Palmaro Tradizione. Il vero volto. Chi sono e cosa pensano gli eredi di Lefebvre. Intervista a Monsignor Bernard Fellay Sugarco Edizioni, pagg.246, Euro 14,50
DAL TESTO - "I martiri cristiani del XX secolo sono quarantacinque milioni e quattrocentomila. Dal 1950 al 2000 sono stati uccisi in media trecentomila cristiani ogni anno. Eppure, non può sfuggire a nessuno che, nell'immaginario collettivo e nei salotti degli intellettuali, questi morti innocenti e questi massacri hanno un peso diverso. "Noi pensiamo che tutto questo sia profondamente ingiusto. Noi pensiamo che non sia ammissibile negare gli orrori commessi dal nazismo nei confronti del popoli ebraico. Anche perché non c'è una sola ragione al mondo per cui un cattolico debba essere antisemita. Ma troviamo insopportabile l'esistenza di un pregiudizio implicito in base al quale si vuole rimuovere l'esistenza e la dignità di memoria anche di tutti gli altri stermini della storia. "Forse questo strabismo dei nostri contemporanei ha anche un'origine più profonda. Perché il terribile massacro del popolo ebraico ha assunto connotazioni che vanno oltre la storia. Una sorta di evento del quale ognuno si sente parte, come colpevole o come vittima, e che in virtù di ciò, per il solo fatto di essere ricordato e celebrato, rende il mondo migliore".
GLI AUTORI - Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro hanno pubblicato insieme opere su Giovannino Guareschi, J.R.R. Tolkien, Carlo Collodi, Conan Doyle e vari saggi di attualità religiosa, tra cui Contro il logorio del laicismo moderno, Il pianeta delle scimmie e La Messa non è finita. Sulla Fraternità Sacerdotale San Pio X hanno già pubblicato Rapporto sulla Tradizione. Nel settore letterario (Gnocchi) e in quello della bioetica (Palmaro) conducono una trasmissione su Radio Maria.
INDICE DELL'OPERA - Prologo. Chi ha paura della Tradizione? - L'introduzione scritta due volte - La Tradizione non è più scomunicata - I. L'uomo moderno e la madre di tutte le domande - II. La Chiesa cattolica. Segni di crisi e segni di speranza - III. La Chiesa e il mondo. Candidi come colombe e astuti come serpenti - IV. Una conclusione. Anzi due - Cronologia - La Fraternità Sacerdotale San Pio X in cifre - La Fraternità Sacerdotale San Pio X in Italia |