Novità


La regina Elena. Una vita all'insegna dell'amore

regolo elena  Il volume di Luciano Regolo dedicato alla regina Elena propone una narrazione appassionata, ricca di dettagli inediti e di una ricerca storica approfondita. Attraverso questa biografia, l'autore non solo recupera la figura della seconda regina d'Italia, ma la restituisce al lettore con una dimensione umana e storica che supera la mera cronaca degli eventi. Un'opera che si configura come un tassello fondamentale per comprendere non solo la vita di Elena di Montenegro, ma anche le complessità della sua epoca, segnata da un rapido mutamento politico e sociale. Luciano Regolo, con oltre venti anni di studi sulla...

Leggi tutto...
 
Premierato all'italiana

sterpa premierato  Il volume di Alessandro Sterpa, "Premierato all'italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale", presenta un utile contributo alla comprensione del dibattito sulle riforme costituzionali in Italia, in particolare sulla proposta di riforma del sistema di governo, che prevede l'introduzione del premierato. In un periodo storico in cui il dibattito istituzionale italiano è caratterizzato da divisioni e polarizzazioni, Sterpa si distingue per la sua capacità di affrontare la questione con rigore metodologico, lucidità e una visione equilibrata, lontana dalle tentazioni della faziosità politica. Il libro, pur muovendosi all'interno...

Leggi tutto...
 
Geopolitica conflitti pandemia e cyberspazio

valori geopolitica  Nel panorama delle pubblicazioni scientifiche e geopolitiche contemporanee, "Geopolitica, conflitti, pandemia e cyberspazio. Le luci e le ombre del nostro tempo" di Giancarlo Elia Valori emerge come un lavoro di notevole profondità analitica, capace di intrecciare gli eventi globali con un'acuta riflessione sulle dinamiche di potere che modellano il nostro presente. Con un approccio multidisciplinare che spazia dalla geopolitica alla storia, passando per l'economia e le scienze sociali, il libro si presenta come un'analisi globale delle sfide del nostro tempo, affrontando temi cruciali e attualissimi con una...

Leggi tutto...
 
Silla. Il tiranno riformatore

santangelo silla  Federico Santangelo, nel libro "Silla. Il tiranno riformatore", si propone di analizzare una delle figure più complesse e controversie della tarda Repubblica romana: Lucio Cornelio Silla. Nato nel 138 a. C. e morto nel 78 a. C., Silla è stato non solo un militare di straordinario valore, ma anche un riformatore politico che ha esercitato una forte influenza sul destino di Roma. Il testo di Santangelo si distingue per la sua capacità di fondere una ricostruzione biografica dettagliata con una riflessione più ampia sulla rilevanza delle sue azioni nella storia della Repubblica e nella costruzione dell'impero...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 1838