|
Con "I diari segreti di Raffaele Cutolo" Simone Di Meo e Gianluigi Esposito guidano il lettore nelle pieghe più oscure e misteriose della storia della camorra, portando alla luce dettagli inediti su uno dei personaggi criminali più temuti e controversi d'Italia. Attraverso una meticolosa ricerca basata su migliaia di documenti riservati e i diari personali di Cutolo, gli autori offrono un ritratto multidimensionale del boss, dipingendolo non solo come un criminale, ma come una figura che ha saputo intrecciare i suoi interessi con quelli di un'intera regione e persino con il potere centrale dello Stato. L'approccio scelto...
|
Leggi tutto...
|
Nel libro di Francesco Battistini, "Jerusalem Suite. Un hotel in prima linea tra Israele e Palestina", si intrecciano storia, politica, e antropologia attraverso la narrazione di un luogo che ha ospitato il conflitto arabo-israeliano in molte delle sue fasi cruciali: l'American Colony Hotel di Gerusalemme. Questo volume non si limita a essere una semplice cronaca di un albergo storico, ma si configura come una riflessione profonda su ciò che significa vivere in una terra di confine, in un luogo che è tanto un rifugio quanto un microcosmo di tensioni geopolitiche. Il Colony, come è normalmente chiamato l'hotel., ha una storia che..
|
Leggi tutto...
|
"Il miracolo. Spagna, 1640. L'indagine sul più sorprendente prodigio mariano" di Vittorio Messori offre un'affascinante disamina storica, teologica e scientifica di un evento miracoloso che, nel corso dei secoli, ha suscitato ammirazione, perplessità e discussioni: la ricrescita della gamba amputata di Miguel Juan Pellicer, un giovane contadino del villaggio di Calanda, in Aragona, avvenuta nel 1640. L'autore, con la sua consueta scrupolosità, si impegna a esplorare non solo i dettagli dell'evento miracoloso, ma anche le implicazioni che esso ha avuto sul piano religioso e sociale dell'epoca, nonché le...
|
Leggi tutto...
|
"Ezra Pound a Pisa. Un poeta in prigione" di Luca Gallesi contiene una lucida analisi di uno dei periodi più delicati nella vita di Ezra Pound. Il volume intreccia una ricostruzione storica dettagliata con un'interpretazione profonda e contestualizzata dei "Canti pisani", una delle sezioni più emblematiche dell'immenso ciclo poetico dei "Cantos". L'autore, da lungo tempo impegnato nello studio e nella diffusione dell'opera di Pound, si concentra sulla detenzione del poeta a Pisa nel 1945, un periodo cruciale che ha segnato la sua vita e la sua produzione artistica. Gallesi costruisce il suo racconto con una precisione...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 5 di 1838 |