L’Unione Sovietica. 1914-1991 |
Andrea Graziosi L’Unione Sovietica. 1914-1991 il Mulino, pagg.708, Euro 35,00
IL LIBRO – I lettori troveranno qui una sintesi, compatta, maneggevole e arricchita da un'approfondita discussione storiografica di tutte le questioni nodali, della storia sovietica. Il volume si divide in quattro parti: le prime tre sono costituite dall'esposizione della vicenda sovietica a partire dalla Grande Guerra e dalla Rivoluzione d'ottobre fino all'incredibile e imprevisto scioglimento pacifico dell'Urss nel dicembre 1991; la quarta enuclea i temi portanti emersi nel dibattito storiografico: il leninismo, lo stalinismo e il terrore, il peso dell'ideologia, le caratteristiche dell'economia, le campagne, le nazionalità, la politica estera, i motivi del collasso finale. DAL TESTO – “Oltre a essere una storia interessante, quella sovietica è, e spesso per le stesse ragioni, una storia difficile. In primo luogo, anche se molti l'hanno trattata come tale, essa non è una normale storia «nazionale». Quella dell'Urss è una storia composta dalle storie di decine di culture, religioni e nazioni, molte delle quali oggi indipendenti, di cui è necessario – ma non facile - ricostruire le molteplici relazioni. L’AUTORE – Andrea Graziosi insegna Storia contemporanea nell'Università di Napoli "Federico II" ed è stato presidente della Sissco, la Società per lo studio della storia contemporanea. Con il Mulino ha pubblicato Guerra e rivoluzione in Europa 1905-1956 (2002), L'Unione Sovietica in 209 citazioni (2006), L'Urss di Lenin e Stalin (2007), L'Urss dal trionfo al degrado (2008), L'università per tutti (2010). INDICE DELL’OPERA - Nota al lettore – Introduzione - Parte prima. La nascita del nuovo regime, 1914-1939 - I. Stato vecchio e stati nuovi, 1914-1919 (1. Forza e debolezze dell'Impero russo - 2. Guerra e rivoluzione, agosto 1914-luglio 1917 - 3. Rivoluzione, guerra e vittoria, agosto 1917-ottobre 1919) - II. Assalto, crisi, ritirata, 1919-1925 (1. Il comunismo di guerra, 1919-1920 - 2. Crisi e carestia, 1920-1922 - 3. La Nep: ripresa e dubbi nel partito, 1922-1925) - III. Nuovo assalto, nuova crisi, 1926-1930 (1. Ambizioni crescenti: la barbarie come virtù, 1926-1929 - 2. Attacco e ritirata, 1929-1930) - IV. Rilancio, catastrofe e vittoria, 1930-1934 (1. La nuova offensiva e la sua crisi, 1930-1932 - 2. La fame e il suo uso, giugno 1932-dicembre 1933) – V. Il nuovo sistema e i suoi problemi, 1934-1939 (1. Vittoria e illusioni, 1934-1936 - 2. Chirurgia etno-sociale e avvisaglie di crisi, 1936-1939) - Parte seconda. Una nuova vita, 1939-1964 - VI. Rovina e rinascita, 1939-1945 (1. Con Hitler, 1939-1941 - 2. La dolorosa via per Stalingrado, 1941-1942 - 3. Riscatto e impero, 1943-1945) - VII. Il despota e il suo impero, 1945-1953 (1. L'impatto della guerra - 2. Superpotenza e nuova accumulazione primitiva, 1945-1947 - 3. Un vecchio di cui è impossibile disfarsi, 1948-1953) - VIII. Strade nuove, mal tracciate, 1953-1964 (1. Riforme, 1953-1956: occasioni mancate? - 2. Crisi imperiale e «piccolo balzo in avanti», 1956-1959 - 3. Rilanci e fallimenti, 1960-1964) - Parte terza. Il degrado di uno stato totale, 1964-1991 - IX. Il «socialismo sviluppato» come involuzione, 1964-1974 (1. Ricerca della stabilità e problemi sistemici, 1964-1966 - 2. La scelta conservatrice, 1966-1969 - 3. Segnali di crisi e affermazione internazionale, 1970-1974) - X. Tra illusioni di vittoria, crisi sistemica e tentativi di risveglio, 1975-1986 (1. Illusioni di vittoria e degrado, 1975-1979 - 2. Un superstato alla deriva e la lotta per raddrizzarne il corso, 1980-1985 - 3. Grandi speranze e decisioni sbagliate, 1985-1986) - XI. Riforme, crisi, collasso, miracolo, 1987-1991 (1. I riformisti si dividono, le nazionalità si muovono, 1987-1988 - 2. Crisi, 1989-1990 - 3. Reazione e miracolo, 1990-1991) - Parte quarta. Questioni e dibattiti - XII. Cos'è l'Unione Sovietica? Interpretazioni, storiografie, mitologie (1. Di fronte alla novità, 1917-1939 - 2. Di fronte alla potenza, 1939-1956 - 3. Gli anni della «modernità» - 4. Una strana creatura: l'Urss di Brežnev - 5. Dopo il crollo) - XIII. Leninismo, stalinismo e terrore (1. Lenin e Stalin, leninismo e stalinismo - 2. Stalinismo e socialismo - 3. Repressione e terrore) – XIV. Presenza e forza dell'ideologia (1. Arma d'attacco, 1917-1953 - 2. Da veicolo di riforma a strumento di stabilizzazione) - XV. Un'economia «impossibile»? (1. Prima della Grande guerra patriottica - 2. Guerra e Guerra fredda - 3. Declino e crisi - 4. Conclusioni) - XVI. Contadini e colcosiani (1. Lenin, Stalin e i contadini - 2. Lo scandalo delle campagne - 3. La «scoperta» della carestia e della guerra contadina) - XVII. La «questione nazionale» (1. La nascita dell'Urss - 2. Gli anni di Stalin - 3. L'Urss di Chruščëv e Brežnev - 4. La svolta) - XVIII. La politica estera (1. Dalla rivoluzione al trattato Molotov-Ribbentrop - 2. Dal confronto alla coesistenza - 3. La distensione e la sua crisi, 1963-1984 - 4. La rivoluzione archivistica) - XIX. I perché del collasso (1. La sfida estera - 2. Il ruolo dell'élite e dell'ideologia - 3. Il degrado demografico e socioeconomico - 4. Il fattore nazionale nel collasso del sistema - 5. Conclusioni) - Elenco delle abbreviazioni - Indice delle cartine - Indice delle tabelle - Indice dei nomi
|