Il binario indifferente |
![]() |
![]() |
Chiara Atzori Il binario indifferente. Uomo e donna o GLBTQ? Sugarco Edizioni, pagg.160, Euro 14,50
DAL TESTO – “Abbastanza tipica nel gender l'analogia di slittamento semantico del significato descrittivo di sesso nell'accezione negativa di «sessismo» rispetto a quanto avvenuto alla parola «razza». Simile deriva di significato è insita nell'ampliamento progressivo della parola razzismo. È infatti molto aumentata la cautela nell'indicare la reale esistenza di differenze (caratteristiche specifiche) razziali, per il significato politicamente negativo che oggi circonda la parola «razza» e rispetto alla sua vicinanza a «razzismo»: ma scientificamente, di per sé, riconoscere alcune caratteristiche differenze proprie tra gli uomini (razza) non necessariamente implica che si debba attribuire un significato di superiorità/inferiorità a quelle caratteristiche, legalizzare la prevaricazione o la sudditanza di una razza rispetto all'altra, anche se questo storicamente è avvenuto (razzismo).” L’AUTRICE – Chiara Atzori, medico ospedaliero specialista in infettivologia presso un ospedale milanese, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito HIV-AIDS. Membro di Scienza e Vita Milano e dell’Associazione Obiettivo Chaire, partecipa da anni alla rubrica « Il medico in diretta» a Radio Maria, con conversazioni di argomento infettivologico e bioetico. Ha pubblicato articoli su Studi Cattolici, il Timone, Avvenire. INDICE DELL’OPERA - Introduzione e metodologia - Capitolo l. Identità sessuata biologica - Capitolo 2. Sesso, parola e linguaggio - Capitolo 3. Medicina di genere. Importanza degli ormoni - Capitolo 4. Aspetti di sessuazione psichica. Sesso «psicologico» - Capitolo 5. Aspetti culturali/sociologici: il ruolo sessuale - Capitolo 6. Evoluzione del concetto di genere: una storia da manuale - Capitolo 7. Anni Novanta: transgender e quindi queer (Q). Radici storico-filosofiche della «teoria gender» - Capitolo 8. I «nemici» della teoria gender - Capitolo 9. Relativismo gender in ambito scientifico: quando l'utopia incontra la realtà – Capitolo 10. Rilevanza del comportamento sessuale in ambito infettivologico, orientamento sessuale e malattie sessualmente trasmesse (MST) - Capitolo 11. Alcune considerazioni conclusive - Considerazioni finali - Riferimenti bibliografici – Appendice. Sesso chirurgico, di Paul McHugh - Glossario
|