300 guerrieri. La battaglia delle Termopili |
![]() |
![]() |
Andrea Frediani 300 guerrieri. La battaglia delle Termopili Newton & Compton, pagg.375, Euro 9,90
DAL TESTO – «Le celebrazioni duravano solo nove giorni, dal 7 al 16 agosto, ma l’esercito barbaro era ormai talmente prossimo da obbligare i lacedemoni a prendere una decisione immediata. Lo richiedeva la situazione, e lo richiedeva la Grecia intera, già mobilitata e in attesa del contributo spartano. C’era anche da far dimenticare la magra figura rimediata un decennio prima, in occasione dell’invasione di re Dario. Anche in quella circostanza l’evento era caduto in corrispondenza delle festività lacedemoni, col risultato che il merito di aver sbaragliato i persiani se lo erano preso gli ateniesi e i plateesi. L’esercito spartano era arrivato a Maratona solo a cose fatte, e solo per constatare il buon lavoro svolto da attici e beoti».
L’AUTORE – Andrea Frediani vive e lavora a Roma, dove è nato nel 1963. Laureato in Storia medievale, pubblicista, è stato collaboratore di numerose riviste di carattere storico, tra cui «Storia e Dossier», «Medioevo» e «Focus Storia». Tra i suoi libri ricordiamo: Il sacco di Roma, Costantinopoli, l’ultimo assedio e Attila. Con la Newton Compton ha pubblicato Gli assedi di Roma, vincitore nel 1998 del premio «Orient Express» quale miglior opera di Romanistica, Le guerre dell’Italia unita, Gli ultimi condottieri di Roma, Le grandi battaglie di Roma antica, Le grandi battaglie di Napoleone, Guerre e battaglie del Medioriente nel xx secolo, I grandi generali di Roma antica, Le grandi battaglie di Giulio Cesare, Le grandi battaglie di Alessandro Magno, Le grandi battaglie dell’antica Grecia, I grandi condottieri che hanno cambiato la storia e Le grandi battaglie del Medioevo.
INDICE DELL’OPERA – Al lettore – Prologo. Sparta – I prescelti – Ultima notte a Sparta – La cerimonia sacrificale – In marcia – Le acque calde – Come gli Argonauti – La rissa – Spia di Leonida – I nuovi trionfi – I lottatori – Lo scudo d’oro – Arrivano i persiani – Sicario – Dietro le linee nemiche – Fuga dal campo persiano – Vigilia – L’armata si schiera – L’impatto – Mortali e Immortali – Le spoglie dell’oplita – Tradimento – Consiglio di guerra – Morte di un re – La scelta – Lotta disperata – Il colle degli eroi – Gorgo – Epilogo. Platea – Nota dell’autore |