Se controlli i media è fatta |
![]() |
![]() |
Gore Vidal Se controlli i media è fatta Datanews, pagg.130, Euro 12,00
DAL TESTO - "Mi chiede cosa penso sulla democrazia americana? Ci penso molto è chiaro alla democrazia americana, ma non ne ho mai visto il minimo segno o sentore, e dire che sono al mondo da un bel pezzo! I padri fondatori degli Stati Uniti d'America volevano una repubblica e una repubblica ci hanno dato, quello che non volevano anzi l'ultima cosa che volevano era proprio una democrazia. Odiavano l'idea stessa del governo, del dominio della maggioranza e naturalmente temevano "la piramide". "Quando fu redatta la Costituzione americana Philadelphia, il grande vecchio della Convention era Benjamin Franklin. Tutti pensavano fosse un bravo nonnetto simpatico, lui era in realtà il politico più scaltro e più avvertito che ci fosse sulla piazza. Ebbene quando lui esaminò gli esiti, i risultati del lavoro di stesura della Costituzione nel 1787 chiese con insistenza che la Costituzione appena redatta fosse fatta passare al più presto con tutti i suoi errori perché diceva: "In questa Costituzione c'è molto che non va ma ci darà un governo, ce lo darà per un breve tempo. Poi quel governo si disferà, andrà a pezzi come è successo finora a tutte le imprese precedenti simili che sono state tentate nella storia dell'umanità e crollerà a causa della corruzione del popolo per il quale nulla è mai stato adatto se non dispotismo. E così eccoci qua (and so here we are)"".
L'AUTORE - Gore Vidal. Fra i suoi libri: Duluth (Fazi, 2007); Il giudizio di Paride (Fazi, 2006); Navigando a vista (Fazi, 2006); Trilogia dell'impero: La fine della libertà, Le menzogne dell'impero, Democrazia tradita (Fazi, 2005); L'invenzione degli Stati Uniti. I padri: Washington, Adams, Jefferson (Fazi, 2005).
INDICE DELL'OPERA - Nella mente degli americani. Intervista di Giuletto Chiesa - The Real News. Intervista dell'Independent World Television - Profilo di Gore Vidal |