Governare la quarta rivoluzione industriale Stampa E-mail

Klaus Schwab

Governare la quarta rivoluzione industriale

Edizioni Franco Angeli, pagg.388, € 34,50

 

schwab governare  IL LIBRO – La quarta rivoluzione industriale sta incidendo profondamente su molti ambiti della nostra esistenza: dal modo in cui comunichiamo a quello in cui svolgiamo il nostro lavoro, dal modo in cui funzionano le nostre economie a quello in cui intendiamo l'idea stessa di "essere umano". Lasciare che sia la sola tecnologia a guidarci in questo processo equivale a rinunciare a una nostra fondamentale capacità, quella di governare e di dare forma al futuro in cui vogliamo vivere. Assumerci questa responsabilità significa però accettare una sfida estremamente complessa. Che cosa dobbiamo concretamente sapere e fare per raggiungere un obiettivo così ambizioso?
  Con La quarta rivoluzione industriale Klaus Schwab ci ha mostrato chiaramente l'entità del cambiamento che abbiamo di fronte a noi. La consapevolezza di vivere in un momento epocale della storia dovrebbe oggi spingerci a far sì che il nostro futuro, arricchito dall'innovazione tecnologica, sia sicuro, inclusivo e sostenibile per l'ambiente. Governare la quarta rivoluzione industriale si basa esattamente su questo assunto e dimostra come persone provenienti da ogni angolo del mondo e con diverse formazioni possano influenzare il modo in cui la tecnologia trasformerà il nostro futuro. Schwab ha raccolto il contributo di oltre 200 esperti (scienziati, ingegneri, economisti e sociologi) di fama mondiale per giungere a questa "guida per il futuro" rivolta a cittadini, imprenditori, social influencer e responsabili politici. Il libro ritorna sui più significativi processi che caratterizzano l'attuale rivoluzione tecnologica, evidenziando importanti aspetti che sono spesso trascurati nella nostra discussione sulle ultime scoperte scientifiche. Quindi esplora 12 diverse aree tecnologiche centrali per il futuro dell'umanità.
  Le tecnologie emergenti non sono forze predeterminate fuori dal nostro controllo, né sono semplici strumenti con impatti e conseguenze noti. Le entusiasmanti opportunità offerte dall'intelligenza artificiale, dai sistemi di registro distribuito, dalle criptovalute, dai nuovi materiali e dalle biotecnologie stanno già trasformando la realtà che ci circonda. Le azioni che decideremo di intraprendere oggi saranno presto integrate in tecnologie sempre più potenti che plasmeranno la nostra vita.

  DAL TESTO – "L'umanità è di fronte a un bivio. La tenuta dell'apparato sociale e politico, che per più di mezzo secolo ha aiutato migliaia di persone a superare la condizione di povertà, dando vita agli attuali sistemi nazionali e globali, è messa in discussione. Sono sempre meno coloro che godono delle opportunità economiche frutto dell'ingegno e dell'impegno dell'uomo. Gli effetti collaterali di un'economia integrata e una crescente disuguaglianza impattano negativamente sull'ambiente e sulle fasce di popolazione più vulnerabili, che faticano a sostenere il peso del progresso. La fiducia dell'opinione pubblica nei confronti delle imprese, delle istituzioni, degli organi d'informazione e persino della società civile sta venendo meno, al punto che molti sono dell'idea che sia l'intero sistema di governance a dover essere rifondato. A questo senso di insicurezza si aggiunge l'ampio divario tra chi percepisce redditi elevati e il resto della popolazione, sintomatico di una coesione sociale fragile che rischia seriamente di essere definitivamente compromessa."

  L'AUTORE – Klaus Schwab è il fondatore e il Presidente esecutivo del World Economic Forum, l'organizzazione internazionale per la cooperazione pubblica e privata con sede a Ginevra, in Svizzera. Protagonista del dibattito politico-economico internazionale da oltre quarant'anni, Schwab combina in maniera originale la sua esperienza di accademico, imprenditore e osservatore politico. È autore di La quarta rivoluzione industriale (FrancoAngeli, 2016).

  INDICE DELL'OPERA – Premessa, di Satya Nadella – Prefazione, di Klaus Schwab – Introduzione - Parte I. La quarta rivoluzione industriale - Contestualizzare la quarta rivoluzione industriale - Unire i puntini - Importare valori umani all'interno delle nuove tecnologie - Inserto speciale. Un sistema che consideri i diritti dell'uomo, di Hilary Sutcliffe, Anne-Marie Allgrove - Rendere più forti e consapevoli gli stakeholder - Parte II. Tecnologie, opportunità e rinnovamento - Considerazioni generali - Migliorare le tecnologie digitali - Le nuove tecnologie informatiche - La blockchain e il registro distribuito - L'Internet delle cose (IoT) - Inserto speciale. Il punto sull'etica dei dati, di Luciano Floridi, Mariarosaria Taddeo - Inserto speciale. I rischi della Rete, di Jean-Luc Vez, Ushang Damachi - Ripensare il mondo reale - L'intelligenza artificiale e la robotica - I materiali innovativi, di Alán Aspuru-Guzik - La produzione additiva e la stampa multidimensionale, di Phill Dickens - Inserto speciale. Gli aspetti positivi e negativi dei droni, di Thomas Philbeck - Modificare l'essere umano - Le biotecnologie, in collaborazione con il Global Future Council on the Future of Biotechnologies del World Economic Forum - Le neurotecnologie, di Olivier Oullier - La realtà virtuale e aumentata, di Anne Marie Engtoft Larsen - Inserto speciale. Uno sguardo sull'arte e sulla cultura nella quarta rivoluzione industriale, di Nico Daswani - Integrare l'ambiente - La cattura, la conservazione e il trasferimento dell'energia, in collaborazione con il Global Future Council on the Future of Energy del World Economic Forum - La geoingegneria, di Anne Marie Engtoft Larsen - Le tecnologie dello spazio, di Brian Weeden - Conclusioni. Che cosa fare per governare la quarta rivoluzione industriale? – Ringraziamenti – Contributori - Bibliografia