Nae Ionescu. Il seduttore di una generazione |
![]() |
![]() |
Tatiana Niculescu
DAL TESTO – "Una volta nominato professore e poi direttore di studi, Nae Ionescu gode, fin dal principio, di un'autorevolezza incontestata tra gli alunni. È rigoroso senza essere burocratico, si comporta collegialmente, spiega in modo semplice e con esempi personali i regolamenti e le norme di condotta, e tra i professori e gli istruttori sportivi ha la fama di persona saggia e dotta. Egli porta in dote al liceo, che aveva appena ripreso la sua attività dopo la guerra, l'esperienza delle nuove correnti del pensiero tedesco, le letture e le sue competenze religiose apprese nel campo di Celle e nella casa editrice Tyrolia, il talento di mettere in scena astrazioni e l'umorismo dei giochi di parole, delle allusioni libresche, dei calchi linguistici. Nei suoi rapporti con gli alunni, «era difficile distinguere l'autorevolezza dall'affetto genitoriale e persino dall'amicizia», e «lo spirito socratico dello scambio di parole, della conversazione con loro, faceva sì che l'alunno si chiarisse da solo i suoi problemi, con il supporto del professore», sotto il suo sguardo «abissale in cui non mancava qualche bagliore d'acciaio»." L'AUTRICE – Tatiana Niculescu, scrittrice romena specializzata nel genere biografico, ha lavorato per BBC radio tra il 1995 e il 2008. Ha pubblicato, per la prestigiosa Humanitas, diversi libri di successo, tra cui quelli su Corneliu Zelea Codreanu (2017, traduzione in polacco nel 2020) e sul Re Carol II (2019). È stato tradotto in Italia il suo romanzo "Confessione a Tanacu" (Hacca, 2013), alla base del film "Oltre le colline", premiato a Cannes nel 2012 con il Prix du scénario e il Prix d'interprétation féminine. INDICE DELL'OPERA - Nota all'edizione italiana - 1. Il nipote di Stroe Ivaşcu - 2. Il liceale ribelle - 3. Vita universitaria, stenti, letture - 4. «Sono un uomo molto perbene» - 5. Il fidanzamento - 6. «Sono tutti degli imbroglioni» - 7. L'Università di Monaco: professori, libri, idee - 8. Houston S. Chamberlain - 9. «Il vanto della mia intelligenza» - 10. La luna di miele - 11. Tyrolia Verlag - 12. Amico, maestro, santo, demone - 13. «Forse me la caverò meglio con il commercio» - 14. Dal giardino della Chiesa al fuoco della Geenna - 15. Il Professore - 16. La maschera spaventosa - 17. Le masse e la Corona - 18. «Il Re delle Realtà» - 19. Cambio di rotta - 20. Giuda deve soffrire – 21. Testa, Capo, Capitano – 22. Un "ex" – 23. L'arresto – 24. Cavaliere dell'Apocalisse – 25. Epilogo – Bibliografia – Indice dei nomi |