Avanzando nell'Oriente in fiamme |
![]() |
![]() |
Peter Hopkirk
DAL TESTO – "Nello stesso tempo una delegazione afghana fece visita a Mosca, dove venne accolta con calore da Lenin, da Trockij e da altri alti funzionari bolscevichi. I suoi componenti tornarono in patria esultanti per aver ottenuto promesse di armi, denaro e persino aerei, nonché la restituzione dei territori afghani espropriati dagli zaristi. Gli afghani interpretarono le promesse come un segnale che i bolscevichi avessero un terribile bisogno della loro amicizia. E quindi cominciarono a prendersi delle libertà. Malleson apprese poco dopo che un esercito armato afghano era entrato in territorio sovietico all'insaputa di Mosca e aveva raggiunto la città-oasi di Merv, mentre gli agenti e i mullah di Amanullah entravano e uscivano senza problemi dal Paese." L'AUTORE – Peter Hopkirk (Nottingham, 1930 – Londra, 2014) è stato un giornalista britannico. Ha lavorato come reporter per l'Independent Television News, nonché come corrispondente da New York per il "Daily Express" e dal Medio Oriente e dall'Asia per il "Times". Per molti anni ha viaggiato e vissuto nelle regioni che costituiscono l'ambientazione dei suoi libri: Russia, Asia centrale, Caucaso, Cina, India, Pakistan, Iran e Turchia orientale. Le sue opere sono state tradotte in diverse lingue. In Italia sono stati pubblicati: "Il Grande Gioco" (2004), "Diavoli stranieri sulla Via della Seta" (2006), "Alla conquista di Lhasa" (2008), "Sulle tracce di Kim" (2021). INDICE DELL'OPERA - Ringraziamenti - Prologo - 1."Un uomo di enorme valore..." - 2. Le strane avventure di un collezionista di farfalle - 3. Bailey sparisce - 4. Il giustiziere - 5. Braccato - 6. Bailey si arruola nei servizi segreti sovietici - 7. "Incendiare l'Oriente" - 8. "L'esercito di Dio" - 9. Il barone sanguinario - 10. "Un viale di forche" - 11. L'ultima resistenza di Enver Pasha - 12. L'ultimatum di Curzon - 13. "Spremuto come un limone" - 14. Inganni sulla Via della Seta - 15. Una signora scompare - 16. L'ultimo sognatore dell'Asia centrale - 17. Il nuovo Uomo Nero d'Oriente - 18. L'Oriente non prende fuoco - Bibliografia delle fonti principali - Indice dei nomi e dei luoghi |