Un altro Novecento |
Stefano Bottoni
IL LIBRO – La metà orientale del continente europeo ha attraversato nell'ultimo secolo rivolgimenti politici, tensioni sociali e conflitti etnici che ne hanno profondamente deviato e rallentato lo sviluppo. Con il fallimento del sistema di Versailles, gli Stati della regione divennero uno dei teatri principali dell'espansione nazionalsocialista e dello sterminio degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale. La vittoria dell'Unione Sovietica portò a una liberazione/occupazione, all'egemonia comunista e alla creazione di un blocco politico, economico e militare rimasto in vita per quasi mezzo secolo. Dopo il biennio rivoluzionario 1989-91, le guerre balcaniche e il difficile cammino d'integrazione con la UE, gli Stati postcomunisti e postsovietici si misurano con gravi problemi sociali ed etnici ereditati dal sistema comunista o aggravatisi durante la transizione democratica. DAL TESTO – "Ceauşescu, che aveva costruito negli anni settanta un importante capitale di simpatie interne e internazionali sulla politica di indipendenza dall'URSS, decise nel 1986 di liberarsi della "tutela" del Fondo e nel 1987, dopo aver completato la sua collaborazione in campo agricolo e ripagato 12 miliardi di dollari di debito sovrano accumulato in quasi vent'anni, annunciò il proprio ritiro dagli organismi economici globali." L'AUTORE – Stefano Bottoni è ricercatore a tempo determinato in Storia dell'Europa Orientale all'Università di Firenze. INDICE DELL'OPERA – Introduzione - 1. L'Europa orientale nel periodo interbellico (La pace di Versailles e il nuovo assetto esteuropeo - Stati nazionali e minoranze etniche: modelli e pratiche - Integrazione, minacce esterne, problemi economici - I nuovi Stati: Cecoslovacchia e Jugoslavia - Vincitori e sconfitti: Polonia, Romania, Ungheria e Bulgaria - Alla periferia dell'Europa di mezzo: l'Albania e gli Stati baltici - Democrazie impossibili?) - 2. La Seconda guerra mondiale (La sfida tedesca (1938-39) - Dal patto Molotov-Ribbentrop all'invasione tedesca dell'URSS (1939-41) - Guerra di sterminio a Est - Collaborazionismo e resistenza nei paesi occupati - Gli alleati/satelliti del Reich - Liberazione e occupazione) - 3. Nell'orbita sovietica (1945-48) (La nazionalizzazione dello spazio e i conti col passato - L'Europa orientale nella sfera di influenza sovietica - Politica ed economia negli anni della transizione - L'Europa orientale scampata: Grecia, Finlandia e Austria - La nascita del blocco sovietico) - 4. Terrore e disgelo (1949-55) (Isomorfismo istituzionale e rivoluzione culturale - Pianificazione e militarizzazione - Gli anni del terrore - Il disgelo e le sue contraddizioni) - 5. Crisi politiche e consolidamento sociale (1956-72) (Il 1956 in Polonia e Ungheria - Continuità e rottura negli anni di Chruscëv - Repressione e consolidamento (1956-67) - Risultati e fallimenti del "socialismo reale" - L'ultima utopia: il 1968 cecoslovacco) - 6. Declino e scomparsa del blocco sovietico (1973-91) (Il contesto internazionale: dalla distensione alla "seconda guerra fredda? - Stabilità politica, disastro economico - Traiettorie del declino e vie d'uscita dal socialismo reale - La fine del comunismo (1988-91)) - 7. Ritorno all'Europa? Successi e fallimenti della democrazia postcomunista (Il fattore nazionale - Alla ricerca della stabilità: le dinamiche politiche del postcomunismo - Economia e società: vincitori e sconfitti del cambiamento - Punire, ricordare o studiare: la gestione del passato totalitario - Il postcomunismo nei Balcani: catastrofe e ripresa) - Epilogo. L'Europa orientale oggi (L'integrazione regionale ed euro-atlantica - Crisi economica e prospettive di ripresa - Rivoluzioni democratiche e "Stati falliti" - Problemi e sfide del nuovo secolo) – Note – Bibliografia - Indice dei nomi |