Il mito dell'11 settembre e l'opzione Dottor Stranamore |
![]() |
![]() |
Roberto Quaglia Il mito dell'11 settembre e l'opzione Dottor Stranamore Edizioni PonSinMor, pagg.504, Euro 19,00
Un Boeing 737 che si getta in picchiata sul Pentagono senza che nessuno in città lo veda, lasciando solo un buco di 6 metri sulla facciata del Pentagono e nessun detrito; tre solide torri a struttura d’acciaio che per la prima volta nella storia si disintegrano ed in violazione delle leggi della fisica precipitano con inverosimile simmetria al suolo a velocità di caduta libera; fantomatici dirottatori arabi che non risultano nelle liste dei passeggeri imbarcati, ecco solo alcuni elementi del giallo del secolo. Ma ogni mistero ne richiama un altro. E allora ecco i probabili nessi tra 11 settembre e le guerre per il petrolio, la fine delle libertà e il tramonto della democrazia, il riscaldamento globale e le imminenti guerre biologiche. Il tutto nell’assurdo silenzio dell’Europa e dei suoi mezzi d’informazione, che hanno alle spalle una tradizione culturale più solida e articolata di quella americana. Le nuove verità emergenti non sono però al di sopra di tutti i sospetti. Molte “sconvolgenti rivelazioni” hanno l’aspetto di miti diversivi. Dove finisce la realtà, e dove inizia il mito? E qual è l’opzione Dottor Stranamore che incombe come una spada di Damocle sul futuro dell’umanità? In questo lavoro, Quaglia incastona tutti i pezzi del puzzle, riportando accuratamente le fonti delle informazioni presentate, ma non si limita a ciò. Attingendo alle sue risorse immaginative, l’Autore assortisce evidenza dei fatti e fiction, serietà argomentativa e satira, ironia e sarcasmo. La logica stringente di Quaglia demolisce la versione ufficiale degli eventi, mentre con abilità narrativa e gusto del paradosso riesce a coinvolgere e tenere con il fiato sospeso il lettore dall’inizio alla fine. Le ordinazioni possono essere fatte a mezzo tel/fax al n. 011 9606374 o per posta elettronica agli indirizzi Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o, preferibilmente, dietro versamento dell’importo scontato+2 € per spese postali, sul ccp n. 12673281 intestato a Lepore Dante.
DAL TESTO - "Questo non è il solito libro sulle cospirazioni che i cattivoni del mondo architetterebbero alle nostre spalle. Questa è semplicemente una interpretazione alternativa della realtà che viene comunemente raccontata. Esistono i fatti, ed esistono delle narrazioni che collegano i fatti. I fatti sono elementi noti e documentati. Le narrazioni sono opere poetiche che ordinano i dati in modo coerente ed armonico. Nessuna narrazione è vera. Ma alcune narrazioni sono più verosimili e credibili di altre. Questo libro contiene una narrazione dei fatti dell'11 settembre 2001 molto differente da quella che hai udito e letto sinora. Forse, una narrazione più credibile di quella che conosci già. O invece magari una narrazione meno credibile. In tutti i casi la credibilità di una narrazione non vuole automaticamente dire che essa sia vera. Una sola cosa è certa: una narrazione della realtà che radicalmente violi le credenze comuni è un'eresia. L'unica cosa garantita che questo libro quindi contiene è niente più e niente meno che un'eresia. Un'eresia moderna e - come tutte le eresie d'ogni tempo e luogo - piuttosto fastidiosa. Se pensi che questo possa disturbare troppo la serenità del tuo animo, il consiglio è quello di chiudere il libro ed accendere di nuovo la televisione."
L'AUTORE - Roberto Quaglia è noto al pubblico italiano soprattutto per il saggio breve "Tutto quello che avresti voluto sapere sull’11 settembre (e su tutto il resto) e non hai mai osato chiedere", contributo di apertura del bestseller "Tutto quello che sai è falso". Scrittore eclettico ed originale, ha pubblicato all’estero numerose opere di fantascienza. Ha collaborato per anni al portale “Fantascienza.com” come saggista con la rubrica “Pensiero stocastico”. |