A caccia di comete |
![]() |
![]() |
Luigi Bignami
DAL TESTO – "Come è facile capire, lo studio delle comete ha assunto un'importanza fondamentale per comprendere la storia iniziale del sistema solare e della vita. Essendo piccole, esse risultano molto difficili da osservare con i telescopi terrestri e spaziali. Forse le tecnologie delle prossime generazioni potranno rendere maggiormente visibili quei minuscoli corpi, ma ai nostri giorni il miglior modo per studiare le comete è andare a visitarle da vicino e, se possibile, atterrarci sopra per analizzarne il suolo. Ed è quello che da metà degli anni Ottanta si è iniziato a fare ogni qual volta che si sono avuti a disposizione dei finanziamenti. Arrivare vicino a una cometa permette di studiarne la chimica, la morfologia e la struttura della superficie e di comprendere come escono dal nucleo i gas e le polveri che danno origine alla chioma e alle code. Se poi, come è stato fatto per la missione Rosetta, si riesce a mandare un robot sulla cometa stessa per perforarne la crosta e analizzarla, si raggiunge l'apoteosi della ricerca scientifica. Purtroppo una serie di eventi, almeno in parte imprevedibili, ha impedito a Philae, il lander che si è staccato da Rosetta e che è sceso sulla cometa Churyumov-Gerasimenko, di aggrapparsi al suolo e dare vita agli esperimenti previsti. Ma ciononostante qualcosa è stato realizzato e ha permesso di svelare alcuni misteri delle comete. Un'esperienza che servirà in futuro, per altre esplorazioni e per raccogliere nuove e più approfondite informazioni." L'AUTORE – Luigi Bignami è geologo e giornalista scientifico. Collabora con i maggiori quotidiani nazionali ("Corriere della Sera", "la Repubblica") e le principali televisioni italiane (Rai, Mediaset). Ha condotto diversi programmi di approfondimento scientifico su Rai Scuola, è collaboratore di "Geo&Geo" e "Ulisse" ed è autore di "Sfera e Oasi". INDICE DELL'OPERA - Le comete: perché studiarle, perché raggiungerle - Philae ha toccato! - L'uomo, le comete, il loro nido - Le comete che hanno emozionato l'uomo - Impatti di comete - Caccia alle comete - Raccogliere la polvere e bombardare le comete - Le comete e l'acqua, le comete e la vita - Quando piovono comete - Uno sguardo al futuro della ricerca |