Ammirate biografie |
![]() |
![]() |
Tommaso Romano Ammirate biografie Edizioni Arianna, pagg.112, € 12,00
DAL TESTO – “Era l'anno del 1973 esattamente il 17 gennaio, quando a Roma, a Palazzo Braschi in Piazza San Pantaleo, l'Associazione internazionale per la salvaguardia della Liturgia Latina nella Chiesa «Una Voce», allora presieduta da Filippo Caffarelli, aveva organizzato una conferenza del celeberrimo romanziere Vintila Horia, rumeno di nascita e formazione, franco-spagnolo per le vicende di vita e cultura, autore del romanzo Dio è nato in esilio, dal titolo "Il dramma della Chiesa in Oriente e in Occidente". L’AUTORE – Tommaso Romano (Palermo, 1955), poeta e saggista, insegna filosofia nei Licei, ed è stato docente di Estetica all'Accademia di Belle Arti di Palermo. La sua opera saggistica è racchiusa negli otto volumi della serie del Mosaicosmo, editi dall'I.S.S.P.E. dal 1997; la sua produzione poetica è raccolta nell'antologia L'Illimite Sorte con prefazione di Giuseppe Bonaviri (Spirali, Milano 2004); l'opera completa in Esmesuranza con prefazione di Salvatore Ferlita (Heliopolis, Pesaro 2008). Un volume di aforismi dal titolo Non bruciate le carte, raccolti da Maria Patrizia Allotta, è stato pubblicato da Prova d'Autore (Catania 2009), con prefazione di Marcello Veneziani. Si è interessato di Bibliografia, ha curato e pubblicato, tra le altre, varie ricerche su Seneca, Nietzsche, Emanuele Paternò di Sessa, Francesco Paolo Tesauro, Pietro Mignosi, Léopold Sédar Senghor, Angelo Fiore. INDICE DELL’OPERA – La scrittura eclettica di Tommaso Romano, di Anna Maria Ruta - Ammirate biografie - Carlo Alianello - Raniero Alliata di Pietratagliata - Nino Aquila - Amelia Armò - Caterina Artale Sanfilippo - Divo Barsotti e Cataldo Naro - Enzo Benedetto - Antonio Billeci - Giuseppe Bonaviri - Lina Caico - Cristina Campo - Francesco Carbone - Ninni Cassarà - Antonino D'Alia - Giovanni Denaro - Salvatore Di Marco - Giuseppe Ganci Battaglia - Giacomo Giardina - Elio Giunta - Dino Grammatico - Gandolfo Iraggi - Guglielmo Lo Curzio - Giuseppe Montalbano - Nino Muccioli - Giulio Palumbo - Aurelio Pes - Antonio Presti - Giuseppe Rovella - Piero Scanziani - Osvaldo Valenti - Lucio Zinna - Indice dei nomi
|