L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere |
![]() |
![]() |
Franco Cardini L'imperatore, il re del mondo, il cavaliere Cartabianca Editore, pagg.208, € 15,00
DAL TESTO – “Il romanziere dev'essere anche storico: e, poiché le vicende d'un romanzo finiscono per toccare abitualmente tutti gli aspetti della vita, egli non può permettersi il lusso di essere uno storico solo della politica, o dell'economia, o del pensiero, o di altri particolari aspetti del passato. Deve sapere dell'epoca che sceglie a teatro della sua storia anche cose in apparenza "secondarie", ma su cui spesso l'informazione è più difficile. Notizie sugli abiti, gli ambienti, i pesi, le misure, le monete, i prezzi, la vita quotidiana, gli alimenti. E, più difficile ancora, notizie che riguardano la mentalità: come si vivevano i sentimenti e le passioni, i gesti che si facevano, come ci si prendeva in giro e si faceva all'amore. L’AUTORE – Franco Cardini, storico, conferenziere e pubblicista, ha insegnato Storia medievale presso l'Istituto di Scienze Umane di Firenze. Fellow della Harvard University, Directeur d'Études presso l'EHESS di Parigi, attualmente dirige il Centro di Studi sulle Arti e le Culture dell'Oriente dell'Università Internazionale dell'Arte di Firenze e collabora alla direzione della Scuola Superiore di Studi Storici dell'Università di San Marino. Tra le sue pubblicazioni più recenti si ricordano: Il Turco a Vienna. Storia del grande assedio del 1683 (Laterza, 2011); Capire le multinazionali. Capitalisti di tutto il mondo unitevi (con Marina Montesano e Stefano Taddei, Il Cerchio, 2012); Gerusalemme. Una storia (il Mulino, 2012). INDICE DELL’OPERA – Due volti, una fiaba, di Franco Patruno - Nel Cortile degli Aranci - Il lungo autunno del Regno - Il primo Sapiente - Il secondo Sapiente - Il terzo Sapiente - Il quarto Sapiente - Il quinto Sapiente - Il sesto Sapiente - Il settimo Sapiente - In viaggio - Terra, Acqua, Aria, Fuoco - Per boschi e per grotte - La Rosa d'Oro - Pochi istanti dopo - Postfazione dell'autore. Ricerca storica, esperienza narrativa e invenzione fantastica. Un esempio
|