La mia testimonianza davanti al mondo |
![]() |
![]() |
Jan Karski La mia testimonianza davanti al mondo Adelphi Edizioni, pagg.513, € 32,00
DAL TESTO – “Oltrepassare il muro del ghetto significaca davvero entrare in un altro mondo, diverso da qualunque altra cosa possa mai essere stata immaginata dall’uomo. Sembrava che l’intera popolazione del ghetto vivesse per strada. Si faceva fatica a trovare un metro quadro di marciapiede o di carreggiata che non fosse ingombro di corpi. Mentre cercavamo di farci largo tra il fango e le macerie, le ombre di quelli che un tempo erano stati uomini o donne ci oltrepassavano all’inseguimento di qualcuno o di qualcosa, negli occhi la vampa febbrile della fame o della follia. L’AUTORE – Jan Karski, pesudonimo assunto durante il secondo conflitto mondiale da Jan Kozielewski, nacque a Łódź nel 1914. Emissario della Resistenza polacca nei tumultuosi anni 1939-1943, alla fine della guerra si stabilì negli Stati Uniti, dove insegnò a lungo Scienze politiche presso la Georgetown University. Morì a Washington nel luglio 2000. Pubblicato a Boston nel 1944, Story of a Secret State (il titolo qui adottato riprende quello della traduzione apparsa in Francia nel 1948) è stato attentamente rivisto dall’autore in occasione della prima edizione polacca (Varsavia, 1999). INDICE DELL’OPERA – I. La disfatta - II. Prigioniero in Russia - III. Lo scambio e la fuga - IV. La Polonia in ginocchio - V. Gli inizi - VI. La trasformazione - VII. L'iniziazione - VIII. Borzeçki - IX. Contatti fra le cellule - X. Missione in Francia - XI. Lo Stato clandestino - XII. Catturato dalla Gestapo - XIII. Le torture - XIV. Nell'ospedale delle SS - XV. Il salvataggio - XVI. Il «giardiniere» - XVII. Propaganda dalla campagna - XVIII. Esecuzione di un traditore - XIX. Il movimento clandestino - XX. L'appartamento della signora Laskowa - XXI. Missione a Lublino - XXII. Punizione - XXIII. La stampa clandestina - XXIV. Il mio apparato cospirativo - XXV. Le staffette - XXVI. Matrimonio per procura - XXVII. La scuola clandestina - XXVIII. Il Parlamento in Polonia - XXIX. Il ghetto - XXX. Morire «in un'agonia di dolore» - XXXI. Ritorno a Unter den Linden - XXXII. In viaggio attraverso la Francia e la Spagna - XXXIII. La mia testimonianza davanti al mondo - Post scriptum - Messaggero, testimone, personaggio: l'uomo che cercò di fermare la Shoah, di Luca Bernardini
|