Storia delle SS |
![]() |
![]() |
Adrian Weale Storia delle SS Bruno Mondadori, pagg.340, Euro 25,00
DAL TESTO – “L’Ahnenerbe finanziava progetti di ricerca finalizzati a studiare la storia della razza nordica, sia all'interno che all'esterno della Germania. Negli anni prima della guerra patrocinò una serie di spedizioni di ricerca, a Bohuslän, nella Svezia sudoccidentale, dove Wirth studiò antiche iscrizioni su roccia che riteneva custodissero la chiave di una lingua nordica preistorica; in Carelia, dove una squadra di ricercatori studiò e catalogò il folclore, la stregoneria e le arti magiche degli antichi finnici; alle grotte di Mauern, nello Jura, dove un archeologo portò alla luce una serie di manufatti neandertaliani; e - il caso più celebre - nel 1938 in Tibet, dove una squadra guidata da Ernst Schäfer, membro delle SS, cercò le prove di un'antica razza ariana che avrebbe governato l'Asia. Queste ricerche produssero risultati di vario genere: in alcuni casi si trattava di spedizioni con carattere relativamente scientifico, altre erano basate sulla pura e semplice speculazione, altre ancora erano mistificazioni a tutti gli effetti. Ma tutte agivano nel contesto delle teorie razziali del nazismo, sprovviste di qualsiasi base concreta.” L’AUTORE – Adrian Weale è uno scrittore e giornalista inglese che si occupa di storia militare. Ha ricoperto il grado di ufficiale presso i Corpi di Intelligence della British Army ed è stato nominato vicegovernatore della provincia di Dhi Qar, nell’Iraq meridionale, dove ha supervisionato alcune tra le prime elezioni democratiche del paese. Fra le sue pubblicazioni: Renegades: Hitler’s Englishmen (Weidenfeld & Nicholson, 1994), The Real SAS (Sidgwick & Jackson Ltd, 1998), Science and the Third Reich (Channel 4 Books, 2001). INDICE DELL’OPERA – Introduzione - 1. La rinascita del nazionalsocialismo e la creazione delle SS - 2. Heinrich Himmler - 3. La nuova leadership - 4. La presa del potere - 5. Il consolidamento - 6. Dachau e la creazione dei campi di concentramento - 7. L’organizzazione centrale delle SS - 8. L’Ufficio centrale razza e colonizzazione - 9. L’SD: la sezione di intelligence e sicurezza delle SS - 10. La strada verso il genocidio - 11. Le origini delle Waffen-SS - 12. La militarizzazione dei “soldati politici” - 13. L’espansione delle SS militarizzate - 14. Le SS e gli ebrei polacchi - 15. Gottlob Berger e la creazione delle Waffen-SS - 16. Le Waffen-SS si dirigono a est - 17. L’Operazione Barbarossa: la prima e la seconda ondata - 18. Il vertice di Wannsee - 19. I campi di sterminio - 20. Auschwitz - 21. L’atto finale – Epilogo - Appendice. Tabella comparativa dei gradi militari
|