Civiltà occidentale. Un'apologia contro la barbarie che viene |
![]() |
![]() |
Marino Badiale – Massimo Bontempelli Civiltà occidentale. Un'apologia contro la barbarie che viene Il Canneto Editore, pagg.312, Euro 20,00
DAL TESTO – “Possiamo adesso comprendere il senso profondo dell'appoggio totale e incondizionato che l'Occidente, e gli Stati Uniti in particolare forniscono ad Israele. Non si tratta solo del fatto che Israele rappresenta un utile avamposto militare per il controllo del petrolio mediorientale, né del peso che le lobby sioniste possono avere nei vari paesi occidentali, e in particolare, ancora una volta, negli Stati Uniti. Questi elementi sono presenti, ma ci sembrano di fatto insufficienti. Il punto decisivo è invece e piuttosto che l'intero Occidente, come cerchiamo di mostrare in questo lavoro, sta oggi abbandonando i principi fondamentali della civiltà occidentale. Gli Stati Uniti hanno fatto una scelta di dominio imperiale sul mondo, e per il momento gli altri paesi occidentali li stanno seguendo in questa scelta sciagurata. Questo dominio, pur diverso dal colonialismo classico, ne ripete gli aspetti antropologici fondamentali: deve deumanizzare l'altro e deve negargli il diritto a disporre liberamente del proprio destino e il diritto alle garanzie costitutive della civiltà occidentale in caso di ribellione. E questa è esattamente la situazione in cui si è sempre trovato Israele nei confronti dei palestinesi. GLI AUTORI – Marino Badiale insegna Analisi Matematica presso l’Università di Torino. Il suo settore di ricerca scientifica è quello delle equazioni differenziali non lineari. Ha pubblicato diversi saggi di riflessione politica e culturale, fra i quali Ricercando la comune verità (CRT 1999), Difficili mediazioni (Aracne 2008) e, in collaborazione con Massimo Bontempelli, La sinistra rivelata (Massari 2007). INDICE DELL’OPERA - Occidente: un'ideologia disincantata, di Franco Cardini - Civiltà occidentale. Un'apologia contro la barbarie che viene – Introduzione - Occidente e civiltà occidentale – Note - Parte prima. I cinque pilastri della civiltà occidentale - 1. I diritti dell'uomo - 2. La libertà individuale - 3. Lo stato-nazione e la memoria storica - 4. La razionalità - 5. Il progresso – Note - Parte seconda. Civiltà occidentale e percorsi storico-culturali - 1. Le radici della civiltà occidentale nella cultura greca antica - 2. Le radici della civiltà occidentale nella cultura ellenistica - 3. La radici della civiltà occidentale nel diritto romano - 4. Le radici della civiltà occidentale nel cristianesimo antico - 5. Le radici della civiltà occidentale nel cristianesimo medioevale – Note - Parte terza. La crisi della civiltà occidentale – Introduzione - 1. I diritti umani nella crisi della civiltà occidentale - Habeas corpus - Il processo penale - Controllo della vita privata – Tortura - Libertà d'opinione – Concisioni - 2. La civiltà occidentale di fronte a colonialismo e imperialismo - 3. La crisi dello Stato-nazione – L’attacco allo Stato-nazione nel Terzo Mondo - Il capitalismo assoluto contro lo Stato-nazione - 4. La fine della razionalità - 5. Al di là del progresso – Note – Appendice - La crisi economica come crisi di civiltà – Note - Bibliografia
|