Zero. Perché la versione ufficiale sull'11/9 è un falso |
![]() |
![]() |
Giulietto Chiesa et alii Zero. Perché la versione ufficiale sull'11/9 è un falso Piemme, pagg.412, Euro 17,50
GLI AUTORI – GIULIETTO CHIESA - È uno dei più noti giornalisti italiani. Esperto di politica internazionale, fondatore di Megachip - Associazione per la democrazia nell'informazione e parlamentare europeo, ha pubblicato tra l'altro La guerra infinita, La guerra come menzogna e Le carceri segrete della Cia in Europa. GORE VIDAL - Scrittore, saggista, caustico commentatore della società americana contemporanea, è considerato uno dei più rilevanti intellettuali del nostro tempo. FRANCO CARDINI - È il più noto medievalista italiano. Studioso delle relazioni tra musulmani e cristiani, il suo ultimo saggio è Europa e Islam: storia di un malinteso. GIANNI VATTIMO - Filosofo, saggista, esponente politico, insegna Estetica all'università di Torino ed è visiting professor in importanti atenei americani. LIDIA RAVERA - Scrittrice, giornalista e saggista, collabora con L'Unità e Micromega. ANDREAS VON BÜLOW - Già ministro della Ricerca nell'amministrazione Schmidt ed esponente di spicco della SPD tedesca, ha scritto saggi e articoli sui servizi segreti europei ed USA. STEVEN JONES - Fisico, già professore all'università dello Utah, è membro fondatore di “Scholars of 9/11 Truth”. CLAUDIO FRACASSI - Giornalista, saggista, ex corrispondente e poi direttore di Paese Sera, ha fondato e diretto la rivista Avvenimenti. JÜRGEN ELSÄSSER - Giornalista, ha scritto rilevanti saggi sulla Bosnia e sul terrorismo di matrice musulmana in Europa. WEBSTER G. TARPLEY - Storico, saggista, si è occupato dei rapporti tra Brigate Rosse e loggia P2. Ha pubblicato recentemente 9/11 Synthetic Terror. THIERRY MEYSSAN - Giornalista, il suo libro L'incredibile menzogna è stato un bestseller internazionale tradotto in ventisette lingue. ENZO MODUGNO - Economista e giornalista, è noto per i suoi articoli sui principi keynesiani e la loro rilevanza sul modello economico militare-industriale. DAVID RAY GRIFFIN - Filosofo, teologo e saggista, è autore di The 9/11 Commission Report: Omissions and Distorsions. BARRY ZWICKER - Giornalista, documentarista e attivista politico, ha realizzato il documentario 9/11, The Great Conspiracy. MICHEL CHOSSUDOVSKY - Professore di economia all'università di Ottawa, si è occupato della guerra in Jugoslavia ed è autore di America's War on Terrorism.
INDICE DELL’OPERA – Il Rapporto della Commissione sull'11 settembre. Il capolavoro di omissione e mistificazione di Philip Zelikow (David Ray Griffin) - La Waterloo dell'informazione (Claudio Fracassi) - Il governo Bush prima, durante e dopo gli attacchi dell'11 Settembre rispetto a quattro possibili ipotesi di complotto (Andreas von Bülow) - L'impotenza (Lidia Ravera) - Da Sarajevo ad Amburgo. Terroristi, agenti, doppiogiochisti: i principali indiziati dell'11 Settembre impararono il mestiere del terrore nei Balcani negli anni Novanta e furono in contatto con i servizi segreti degli Stati Uniti (Jürgen Helsässer) - Come Marte ha vinto Venere (Giulietto Chiesa) - Un'analisi scientifica del crollo degli edifici del World Trade Center (Steven E. Jones) - Neocon. Politica, cultura, affiliazioni del movimento neoconservatore (Franco Cardini e Marina Montesano) - Anatomia di un coup d'état: come le esercitazioni e le manovre del Pentagono sono divenute i canali chiave per gli attacchi segreti del governo l'11 settembre (Webster Griffin Tarpley) - Al Qaeda e la “Guerra al terrore” (Michel Chossudovsky) - 11/9 e warfare: il capolavoro di Bush (Enzo Modugno) - Resistere alla menzogna (Thierry Meyssan) - Il complotto della “teoria del complotto” (Barry Zwicker) - L'11 settembre e l'Italia: considerazioni politiche (Gianni Vattimo) - Intervista a Gore Vidal, di Paolo Jormi Bianchi e Giulietto Chiesa - Appendice - Testimonianze – Bibliografia |