Giuseppe Siri. Le sue immagini. Le sue parole |
![]() |
![]() |
Benny Lai - Annamaria Scavo Giuseppe Siri. Le sue immagini. Le sue parole De Ferrari, pagg.171, Euro 14,00
DAL TESTO - "L'Assemblea conciliare è stata sempre tranquilla, serena, educata, salvo un episodio polemico tra il cardinale olandese Alfrink e il romano Ottaviani. "Ad un certo punto vi fu una delle maggiori e sorde lotte che abbiano caratterizzato il Vaticano II. Una storia che ha fatto tanto chiasso in Concilio e che mi ha fatto molto lavorare, perché non se ne capivano bene i termini. Nel dibattere il De Ecclesia, si affrontò il problema della collegialità episcopale e, risuscitando vecchi errori, si tentò di sminuire o forse anche di negare, il primato del Papa. "La collegialità è sempre esistita, ma l'intento era di condurla ad un piano di completa parità col primato di Pietro se non addirittura ad essere un limite per il primato stesso. Me ne accorsi durante una delle sedute quando un Padre pronunciò l'espressione "cogubernatio Ecclesiae", usando un termine che poi tentò subito di attenuare. Era un concetto errato".
GLI AUTORI - Benny Lai è giornalista e studioso della politica della Santa Sede. Annamaria Scavo è giornalista e critica letteraria.
INDICE DELL'OPERA - Presentazione, di Alessandro Cassinis - Introduzione, di Andrea Riccardi - Prefazione, di Benny Lai - I Siri e l'Olba - Il Seminario - Gli studi a Roma - Genova e l'insegnamento teologico - Vescovo Ausiliare - La seconda guerra mondiale - Arcivescovo di Genova - Cardinale - Giovanni XXIII - Il Concilio Vaticano II - Paolo VI - Azione Cattolica e altre associazioni - I viaggi - La sua Genova - I conclavi 1978 - Il Papa a Genova - La vertenza del porto - Le dimissioni e gli ultimi mesi - Testamento spirituale - Biografia, di Annamaria Scavo - Divagazioni e indiscrezioni sul Cardinale Giuseppe Siri, di padre Damaso Testa - Bibliografia |