I Santi militari |
![]() |
![]() |
Rino Cammilleri I Santi militari Estrella de Oriente, pagg.254, Euro 14,80
DAL TESTO - "Dalla prima edizione di questo lavoro, nel 1992, molta acqua è passata sotto i ponti e il nuovo ordine mondiale deve fare i conti con problemi così antichi da essere diventati una novità. Una vera novità, tuttavia, è quella certa dose di pacifismo che sembra aver contagiato molti cattolici. Il cristiano ha, certo, il dovere di essere “pacifico”, uomo di pace, ma da qui a diventare “pacifista” ce ne corre. Per il cristiano la pace è, secondo la definizione di S. Agostino, “tranquillità nell’ordine”. Essendo egli chiamato a cercar di tradurre i comandamenti divini in istituzioni sociali e possibilmente politiche, va da sé che considera “la pace” il risultato di certe premesse e condizioni, al di fuori delle quali non si dà “tranquillità nell’ordine”". "Sebbene avesse inflitto loro tre secoli di persecuzioni, i cristiani consideravano provvidenziali l’impero romano e la “tranquillità nell’ordine” che bene o male esso garantiva all’interno del suo “limes”, al di fuori del quale regnava solo il caos. Come è stato autorevolmente detto, lo stesso Gesù non avrebbe potuto predicare senza i romani a guardia dell’ordine pubblico. Ai cristiani dei primi tempi tutto ciò era chiarissimo, tant’è che si arruolarono in massa nelle legioni".
L'AUTORE - Rino Cammilleri, scrittore e giornalista agrigentino, collabora con varie testate nazionali, tra le quali ‘Il Giornale’ ove appare con la rubrica ‘Il santo del giorno‘. E’ autore di una trentina di libri.
INDICE DELL'OPERA - Presentazione dell'Arcivescovo Giovanni Marra (già Ordinario Militare) - Premessa dell'Autore - I PATRONI - I MILITARI - I primi - Il medioevo e le crociate - Gli ultimi due secoli - I CAPPELLANI MILITARI - I COMBATTENTI DIMENTICATI - Elenco alfabetico dei Santi |