Olimpo dell'apparenza. La ricezione del pensiero di Nietzsche nell'opera di Gottfried Benn |
Marco Meli Olimpo dell’apparenza. La ricezione del pensiero di Nietzsche nell’opera di Gottfried Benn ETS Edizioni, pagg.306, Euro 21,00
IL LIBRO – “L'enigma più grande, il più imperscrutabile dei fenomeni!", scriveva Gottfried Benn nel 1932 all'amico Friedrich Wilhelm Oelze, riferendosi al filosofo e allo scrittore più amato, Friedrich Nietzsche. Non che quest'ultimo sia oscuro e difficile a tal punto da rimanere intangibile nelle sue contraddizioni, anzi. Per tutta la vita Benn ha inteso dialogare con il pensiero di Nietzsche, e in questo si è mostrato in tutto e per tutto figlio del proprio secolo. Ma gli interrogativi intellettuali, dialettici e filosofici che Nietzsche poneva si decantano in Benn nell'esperienza del fare arte intesa quale Erlebnis radicale dell'artista moderno. Lo studio si propone di documentare il percorso di lettura che Benn compie di Nietzsche, evidenziando come tutte le fasi creative e le svolte esistenziali del poeta siano state accompagnate da una lettura sempre presente, approfondita e coinvolgente delle opere del filosofo. All'identificazione con la figura di Nietzsche, accarezzata nei momenti di inquietudine, di solitudine e di crisi, il Benn maturo sa affiancare comunque la sua visione delle cose, una rassegnata ma virile vigilanza del valore dell'opera d'arte, alle soglie della modernità, o della postmodernità che dir si voglia. In tal modo l'ethos dell'artista rimane in Benn testimonianza dell'utopia che anche il vissuto individuale può farsi decisione creativa, gesto che recide, arte.
DAL TESTO – “Se Nietzsche non deriva più l’uomo dai suoi principi spirituali e divini, se non considera più come il fine riposo dell’evoluzione animale, pur tuttavia lo caratterizza come l’animale più “interessante”, nel quale anche gli elementi più patologici possono diventare positivi, grazie a quella “‘magia dell’estremo’ che vuole una posizione estrema per superarla non già attraverso una mediazione, bensì attraverso un suo rovesciamento nell’estremo opposto”. In Benn invece, alla retorica e provocatoria domanda “Parlate dell’anima – che cos’è l’anima vostra?”, segue un’impietosa ed ingiusta rappresentazione patologica dell’uomo, la quale schernisce la possibilità di un ultimo, seppur labile, rapporto con la sfera spirituale. Il carattere nichilista e dissacrante di questa poesia si evidenza nel rifiuto del concepimento e dalla nascita come frutto di una benedizione divina”.
L’AUTORE – Marco Meli, professore associato di Letteratura tedesca presso il Dipartimento di Filosofia Moderna dell’Università di Firenze, è nato nel 1960 e ha studiato Germanistica e Anglistica alle università di Firenze e di Stuttgart. Ha pubblicato contributi su diversi autori tedeschi, dal Settecento al Novecento (G.E. Lessing, J.W. Goethe, H. Heine, R.M. Rilke, R. Pannwitz, G. Benn, R. Gernhardt).
INDICE DELL’OPERA – Premessa – Avvertenza – Introduzione – 1. NEL NOME DI DIONISO: ELEMENTI NIETZSCHEANI NEL PERIODO ESPRESSIONISTA DI GOTTFRIED BENN (1910-1922) – 1. Gottfried Benn alla scuola positivista: il lato creativo dell’oggettività – 2. La rivolta vitalistica al modello positivista: Ithaka – 3. Ikarus di Benn e il grande meriggio nietzscheano – 4. “Dio è morto”: la dissacrazione nichilista dell’essere umano nella lirica espressionista di Gottfried Benn – 5. Rönne e Pameelen: la crisi gnoseologica benniana – 6. Visioni del Sud - 2. L’ESISTENZA COME FENOMENO ESTETICO E L’UTOPIA TOTALITARIA DI GOTTFRIED BENN (1923-1934) – 1. Il solitario e le sue immagini – 2. Pessimismo e antistoricismo in Benn – 3. L’arte: il nulla e la forma – 4. Nichilismo e “spirito costruttivo” – 5. L’arte e la potenza: l’utopia benniana e il nazionalsocialismo – 6. Il mondo dorico: la volontà estetica e l’estetizzazione della politica – 3. IL “FENOMENO” NIETZSCHE: LA FASE CONCLUSIVA DELLA RICEZIONE BENNIANA DI NIETZSCHE (1935-1956) – 1. Forme di identificazione: da Sils-Maria a Torino – 2. Spirito e vita: Benn critico di Nietzsche – 3. L’uomo senza contenuti: la provocazione “postmoderna” di Gottfried Benn – 4. Nietzsche cinquant’anni dopo: un bilancio del rapporto Benn-Nietzsche – Bibliografia – Indice dei nomi |