René Guénon e la metafisica |
![]() |
![]() |
Piero Di Vona René Guénon e la metafisica Sear Edizioni, pagg.300, Euro 27,00
DAL TESTO - "Nonostante che il nostro libro concerna solamente la metafisica pura come fu esposta da Guénon, riteniamo di non aver fatto un mero compendio di astratte dottrine metafisiche. Al contrario, pur mantenendoci nello stretto campo che delimita le nostre indagini, ed anzi proprio per aver imposto ad esso codesti confini, riteniamo che codesto libro possa dare un effettivo contributo ad una migliore e più profonda conoscenza generale della "pensée de la Tradition". Crediamo che il libro possa nutrire tale ambizione, perché le dottrine da esso trattate formano la base sulla quale si sono elevate altre teorie di questa corrente di pensiero. Ci riferiamo proprio a teorie che toccano interessi vivi e molto attuali dell'età contemporanea. Perciò, val la pena di ricordare agli eventuali lettori che Evola considerò la teoria guénoniana degli stati molteplici dell'essere come il fondamento e la premessa cui dovevano essere riportate le proprie dottrina sulla razza. Inoltre, il filosofo romano, quando in tarda età dettò la norma di vita per l'uomo qualificato che intendesse affrontare i cimenti della presente epoca di distruzione e di dissoluzione, ed in essa mantenersi in piedi, ancora una volta additò nella teoria menzionata la prospettiva su vita e morte che deve assumere chi accetti per sé questo gravoso impegno".
L'AUTORE - Piero Di Vona, nato a Buccino (SA) nel 1928, ha compiuto i suoi studi e la sua formazione scientifica a Milano, ove si è laureato in filosofia presso l'Università Statale. E' stato poi professore incaricato nell'Università di Pavia, e professore di ruolo nelle Università di Palermo e di Salerno. Attualmente è professore ordinario di Storia della filosofia nella Facoltà di Lettere dell'Università "Federico II" di Napoli. I suoi libri concernono la filosofia di Spinoza, l'ontologia della Controriforma ed il pensiero speculativo e politico di Marsilio da Padova.
INDICE DELL'OPERA - Lista delle abbreviazioni - Indice dei capitoli - Introduzione - Capitolo I. L'universalità dei principi - Capitolo II. L'idea di Metafisica - Capitolo III. La Metafisica e le forme del Sapere - Capitolo IV. La Realizzazione metafisica - Capitolo V. Il Vedanta e la metafisica orientale - Capitolo VI. La prima forma della "Théorie des Etats multiples de l'Etre" - Capitolo VII. La metafisica della Croce - Capitolo VIII. Gli Stati dell'Essere - Capitolo IX. Stati dell'essere e Stato umano - Capitolo X. Le prospettive dell'Indefinito - Capitolo XI. Conoscenza e realizzazione - Capitolo XII. Necessità e Libertà - Capitolo XIII. Metafisica e Matematica - Capitolo XIV. L'Iniziazione - Capitolo XV. Orientamenti bibliografici - Indice dei nomi
Per ordini e/o informazioni: Edizioni Sear (via Statale, 11/D-1 -
42013 Casalgrande (Reggio Emilia) – tel. e fax 0522 999170 – posta
elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
).
|