Federica Frazzetta
L'onda nera frastagliata L'estrema destra nell'Italia del nuovo millennio
Meltemi, pagg.304, € 22,00
Questo saggio di Federica Frazzetta, frutto del suo dottorato di ricerca, si prefigge l'obiettivo di indagare, in maniera sistematica, la realtà dell'estrema destra italiana, attraverso l'analisi di tre organizzazioni rappresentative: Forza Nuova, CasaPound e Lealtà Azione. La scelta di concentrarsi su tali gruppi non è casuale, ma si deve sia alla loro dimensione nazionale, sia al ventaglio di forme e azioni che li caratterizzano, nonché alle loro differenze interne che li rendono candidati perfetti per una comparazione approfondita.
Il testo è concepito per un vasto pubblico e di facile accessibilità, ma al tempo stesso si configura come un'accurata indagine scientifica, che segue il rigore del metodo e dell'analisi dettagliata. Al fine di chiarire sin da subito le diversità concettuali tra "estrema destra", "destra radicale", "ultradestra" e "populismo", la ricerca inizia con la definizione precisa di questi termini, sviscerandone le diverse sfumature ideologiche, politiche e culturali.
La tesi principale sviluppata dall'Autrice, che emerge con chiarezza nel corso del volume, è quella che l'estrema destra non può essere considerata un'area omogenea, ma è frutto di processi di mutazione nel tempo, che hanno conferito alla stessa una fisionomia frastagliata e complessa. In particolare, l'analisi comparativa dei tre gruppi consente di individuare le diverse forme d'azione, strategie e reti di relazioni che essi sono in grado di tessere, così come di mettere in luce le differenze significative tra di loro. A tal fine, l'Autrice si sofferma a delineare la genesi e la storia delle tre organizzazioni, nonché i loro programmi politici e le tematiche specifiche che le caratterizzano.
L'ultima parte del saggio è dedicata alla politicizzazione dell'emergenza pandemica da parte di queste organizzazioni, con un'analisi accurata e dettagliata delle loro posizioni e dei loro modi di agire.
Il volume, in definitiva, si configura come un testo utile per comprendere la complessa realtà dell'estrema destra italiana, aprendo uno spazio di riflessione e approfondimento su un tema di grande rilevanza politica e sociale.
|