L’autopsia inutile dei Diari di Mussolini |
![]() |
![]() |
Bruno Tomasich L’autopsia inutile dei Diari di Mussolini Europa Edizioni, pagg.234, € 15,90
DAL TESTO – “[…] scavando nella storia, dietro le parole dei Diari, come utile guida ne ho estratto i fatti e li ho confrontati con il vissuto dei miei ottantaquattro anni, con i ricordi e i molti libri che ho letto, sfrondandoli delle copertine diversamente colorate, cercando il non detto, smascherando il falso, anche quello che avrebbe potuto farmi comodo, accettando perfino di demolire il mito, il mio mito, perché ne uscisse l'uomo con le sue debolezze e i suoi difetti. No, professore, non era, Mussolini, il mostro che lei dipinge senza essersi preoccupato di studiare i fatti della storia ma accettandoli così confezionati, come hanno voluto i vincitori che a quella storia contribuirono senza assumersene alcuna responsabilità. L’AUTORE – Bruno Tomasich è nato il 07/09/1929 a Cesena (FC); ha vissuto a Venezia, Verona, Padova, Napoli (dove si è laureato in chimica industriale), poi di nuovo in Veneto e infine a Roma. È sposato e padre di sei figli. A Roma ha trascorso gran parte della sua vita professionale come dirigente d’industria chimica dedicandosi alla produzione dei gas tecnici e speciali e allo sviluppo di nuove tecnologie nell’impiego in tutte le possibili applicazioni tecniche, mediche, chimico-farmaceutiche, ecologiche e scientifiche. Nel 1992 è andato in pensione e da allora si è dedicato unicamente alla famiglia e a letture in ogni campo, privilegiando la letteratura scientifica. Si è iscritto nel 1997 alla Facoltà di Scienze Biologiche della Sapienza di Roma laureandosi nel 2002 con 110 e lode in Biologia Molecolare. Subito dopo la seconda laurea, per la morte della giovane figlia Rossella, incapace di sopportarne la mancanza, si è chiuso nella lettura scrivendo le pagine del suo primo libro: Rossella l’anima e il corpo dalla vita alla morte, pubblicato da Albatros. Ha fatto seguire, sempre per Albatros tra il 2010 e il 2013: Vivere l’Alzheimer - L’altra Storia il confronto - Necessità dell’entropia - La nostra terra - Scienza e filosofia - Zeitgeist. Con Europa Edizioni ha già pubblicato Oltre il PCI e Il socialismo europeo; Chi volle la seconda Guerra Mondiale e Non vengo via con te. INDICE DELL’OPERA – L'Autopsia inutile dei diari di Mussolini. La vittoria del revisionismo sulla manipolazione della storia - L'autopsia dei Diari è inutile - Gli autori della falsa leggenda - Alla ricerca delle fonti diaristiche: i quotidiani - Il 1939 sotto vuoto - Due Diari, due Mussolini - Fra le pieghe dei Diari: la piaga dell'archivio di Stato - Le dimensioni dello Statista - La critica sintattica al maestro di Predappio - L'umanità e il buonismo del Duce - Mussolini e gli ebrei - Mussolini il difensore della pace - Mussolini, l'avversario del germanesimo - Ha senso il falso? - Conclusione
|