Da Platone a Rawls Stampa E-mail

Luigi M. Bassani – Stefano B. Galli – Franco Livorsi

Da Platone a Rawls
Lineamenti di storia del pensiero politico


Giappichelli Editore, pagg.X-422, € 35,00

 

bassani rawls  IL LIBRO – La "Storia del pensiero politico" analizza e illustra quelle idee politiche che sono diventate "pensiero politico", vale a dire vere e proprie teorie relative ai modi di intendere la vita pubblica e di organizzare le forme della convivenza umana nel corso della storia. Solo quando ci troviamo di fronte a visioni sufficientemente organiche e compiute in materia di storia, società, Stato, sovranità e poteri, possiamo parlare di "pensiero politico" in senso stretto. E il compito della nostra disciplina è proprio quello di tracciarne l'evoluzione storica.
  Scopo di questo lavoro è quello di mettere a disposizione degli studenti che frequentano i corsi di Storia delle dottrine politiche o di Storia del pensiero politico uno strumento agile e il più possibile completo, per fornire una formazione di base in ordine agli elementi essenziali della nostra disciplina. La conoscenza dello sviluppo storico della riflessione sulla politica, d'altro canto, risulta fondamentale e formativa non solo per gli studenti universitari, ma nel percorso di chiunque voglia approfondire lo studio della politica.
  Il lavoro è stato pensato nell'interesse dello studente, affinché trovi meno arduo lo studio della materia e, magari, ci si appassioni.

  DAL TESTO – "Le strutture di pensiero dei politici di professione sono quasi sempre "ideologiche", nel senso che esse sono funzionali alla lotta per il potere. E tuttavia, taluni grandi testi politici, nati con il deliberato obiettivo di incidere nella polemica ideologica del tempo, sono poi divenuti dei classici del pensiero politico, tanto grande era il loro spessore teorico e robuste le basi sulle quali erano stati costruiti. Gli esempi che si possono fare in tal senso sono molti. Si pensi all'impatto che ebbe Che cos'è il Terzo Stato? di Joseph-Emmanuel Sieyès, che sin dal gennaio del 1789 dava voce alle istanze fondamentali di una parte della battaglia politica più conosciuta della storia. Oppure alle Riflessioni sulla rivoluzione francese (1790) di Edmund Burke, nate dalla volontà di rintuzzare le argomentazioni dei simpatizzanti inglesi della Rivoluzione francese. Infine al Manifesto del partito comunista (1848) di Marx e Engels, sorto come indirizzo fondativo di un piccolo partito, la Lega dei comunisti.
  "I labili confini esistenti fra "pensiero politico" e "ideologia", sono resi più stabili nella nostra materia proprio dal trascorrere del tempo. La storia ci fornisce criteri e indicazioni per separare il grano dal loglio, ma allo stesso tempo ci fa comprendere che le riflessioni politiche di oggi possono diventare le ideologie di domani e viceversa. Sotto questo profilo, ci appare un fattore di arricchimento il semplice fatto che i tre autori della presente opera abbiano interessi e orientamenti culturali non omogenei, differenti sensibilità e ben diverse passioni dottrinarie. I temi e i pensatori sono, in ogni caso, affrontati nel libro con l'obiettivo di illustrarne il significato e i contenuti in modo rigorosamente scientifico."

  GLI AUTORI – Luigi Marco Bassani (Chicago, 1963) insegna Storia delle dottrine politiche e Storia del pensiero politico contemporaneo all'Università di Milano. Fra i suoi libri, "Il pensiero politico di Thomas Jefferson. Libertà, proprietà e autogoverno" (Milano, 2002); "Marxismo e liberismo nel pensiero di Enrico Leone" (Milano, 2005); "Dalla Rivoluzione alla guerra civile. Federalismo e Stato moderno in America 1776-1865" (Soveria Mannelli, 2009); "Liberty, State & Union: The Political Theory of Thomas Jefferson" (Macon, 2010).
  Stefano Bruno Galli (Bollate, 1966) insegna Storia delle dottrine politiche e Teorie e storia della democrazia nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Milano. È presidente di Éupolis Lombardia e socio dell'Accademia roveretana degli Agiati. Ha pubblicato: "La teorica della libertà. Appunti sul pensiero politico di Carlo Cattaneo" (Lugano, 2012), ha curato la riedizione della Riforma d'Italia di Carl'Antonio Pilati (Torino, 2007) e l'edizione del diario e delle lettere di Damiano Chiesa (2007).
  Franco Livorsi (Torino, 1941) è stato professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Milano. Tra i suoi libri si ricordano particolarmente: "Amadeo Bordiga. Il pensiero e l'azione politica 1911-1970" (Roma, 1976) Premio Acqui Storia 1977; "Turati. Cinquant'anni di socialismo in Italia" (Milano, 1984); "Psiche e storia. Junghismo e mondo contemporaneo" (Firenze, 1991); "Il mito della nuova terra. Cultura, idee e problemi dell'ambientalismo" (Milano, 2000); "Coscienza e politica nella storia. Le motivazioni dell'azione collettiva nel pensiero politico contemporaneo" (Torino, 2003); "Sentieri di rivoluzione. Politica e psicologia dei movimenti rivoluzionari dal XIX al XXI secolo" (Bergamo, 2010).

  INDICE DELL'OPERA – Premessa - Il pensiero politico antico - Le origini della riflessione politica occidentale, di Franco Livorsi - Il pensiero filosofico e politico di Platone, di Franco Livorsi - Filosofia e politica in Aristotele, di Franco Livorsi - Da Roma antica all'avvento del Cristianesimo, di Franco Livorsi - Il pensiero politico del Medio Evo - Tommaso d'Aquino, Dante Alighieri e Marsilio da Padova: il pensiero politico dell'età di mezzo, di Stefano Bruno Galli - Il pensiero politico moderno - Le origini dello Stato moderno, di Luigi Marco Bassani - Una cultura rinnovata, il Rinascimento, di Franco Livorsi - Storia e politica nel pensiero di Machiavelli, di Franco Livorsi - Dall'utopia alle distopie: un altro modo di pensare la politica, di Luigi Marco Bassani - Religiosità e politica nella Riforma e nella Controriforma, di Franco Livorsi - Jean Bodin e l'"invenzione" della sovranità, di Stefano Bruno Galli - Legge di natura e diritti naturali, di Luigi Marco Bassani - Thomas Hobbes: lo Stato fra scienza, logica e antropologia, di Luigi Marco Bassani - John Locke: diritto naturale, società politica e consenso, di Luigi Marco Bassani - L'Illuminismo e la sua cultura politica, di Stefano Bruno Galli - Charles Louis de Montesquieu e lo "spirito" delle leggi, di Stefano Bruno Galli - Il pensiero politico di Jean-Jacques Rousseau, di Stefano Bruno Galli - Nascita e sviluppo del federalismo negli Stati Uniti d'America, di Luigi Marco Bassani - Le idee politiche della Rivoluzione francese, di Stefano Bruno Galli - La rivoluzione industriale e la nascita dell'economia politica, di Luigi Marco Bassani - Correnti del pensiero politico dal XIX al XX secolo - Il liberalismo continentale: da Constant a Tocqueville, di Luigi Marco Bassani - Coscienza e Stato nel pensiero di Hegel, di Franco Livorsi - Karl Marx: il filosofo, il politico e l'economista, di Franco Livorsi - Il Risorgimento italiano: Cattaneo e Cavour, di Stefano Bruno Galli - Il pensiero politico e religioso di Giuseppe Mazzini, di Franco Livorsi - Romanticismo e nazionalismo: da Fichte a Renan, di Stefano Bruno Galli - L'elitismo politico: Mosca, Pareto e Michels, di Stefano Bruno Galli - Max Weber e Carl Schmitt: capitalismo, Stato e sovranità, di Luigi Marco Bassani - I fascismi, di Franco Livorsi - La rinascita del liberalismo nel Novecento, di Luigi Marco Bassani - Problemi dell'ecologismo contemporaneo, di Franco Livorsi - Che cos'è una società giusta? John Rawls, Murray N. Rothbard, Robert Nozick, di Luigi Marco Bassani