Marco Saba
O la Banca o la Vita Le trame segrete del sistema finanziario mondiale Una ricerca sulla criminalità finanziaria avvincente come un racconto di spionaggio
Arianna Editrice, pagg.280, Euro 13,50
IL LIBRO – Il sistema bancario e finanziario internazionale domina le società e impoverisce le economie grazie al monopolio della creazione del denaro pubblico, imponendo un perverso sistema di debiti che non possono essere ripagati e sottraendoci ogni ricchezza personale e solidarietà comunitaria. Gli enormi flussi di denaro prodotti o riciclati da attività illecite alimentano interessi criminali su scala globale, sino a fomentare guerre e terrorismo pur di rafforzare questo perverso meccanismo di potere, qui ricostruito sia nella sua genesi storica che nella sua drammatica attualità. Dopo il bestseller Bankenstein, Marco Saba ci offre un'accurata e appassionante ricostruzione della manipolazione economico-finanziaria a cui tutti gli Stati - e noi in prima persona - siamo sottoposti. Dai retroscena della Banca Mondiale fino ai segreti della recente crisi di mutui, un vero e proprio trattato di criminologia per comprendere speculazioni borsistiche, collusioni politiche, torbide organizzazioni occulte come il gruppo Bilderberg o la Trilateral, ovvero tutti i protagonisti di questo inquietante sistema criminale di cui siamo prigionieri e spesso involontari complici. Queste élite oligarchiche, libere da qualsiasi potere e controllo democratico, influenzano e dirigono gli eventi e le decisioni politiche ed economiche nazionali e internazionali, con l'obiettivo sempre più palese di realizzare il dominio assoluto di un ristretto numero di soggetti su tutto il Pianeta.
DAL TESTO – “L'art. 11 della costituzione consente limitazioni - non cessioni – della sovranità nazionale solo in favore di altri Stati, ma la BCE non è uno Stato, né un organo di altri Stati. “La sovranità monetaria, inoltre, non è stata ceduta a condizioni di parità (le quote di partecipazione alla BCE non sono paritarie: è presente anche la Banca d'Inghilterra, che non fa parte dell'euro e partecipa alle decisioni di politica monetaria del nostro Stato - nonché agli altissimi utili derivanti dal "reddito da signoraggio" - senza che lo Stato italiano possa in alcun modo interferire nella politica monetaria interna). C'è, insomma, una palese disparità di trattamento, per giunta a favore di uno Stato sovrano estraneo all'area dell'euro che, proprio per il fatto di avere una moneta diversa, potenzialmente può avere un conflitto di interessi con la politica monetaria europea. “Ancora, tale limitazione (non cessione) può essere fatta al solo fine di assicurare «la pace e la giustizia tra le nazioni». Il fine della BCE non è quello di assicurare pace e giustizia fra le nazioni, ma quello di stabilire una politica monetaria. “In conclusione, se i principi costituzionali da noi citati sono stati intesi correttamente, e se la Costituzione ha ancora un valore, si deve dedurre che la cessione dell'esercizio della sovranità monetaria alla Banca d'Italia, alla BCE o a qualsiasi soggetto diverso dallo Stato, viola l'art. 1 della Costituzione e non si giustifica con l’art. 11 della Costituzione. Tutto ciò porta alla logica conseguenza che tutte le leggi, i decreti, gli atti o quant'altro in tal senso sono incostituzionali e, per questo, inefficaci ex tunc. “Si ritiene pertanto che, nel caso in esame e per le violazioni appena citate, avrebbe dovuto essere interpellata anche la Corte Costituzionale oltre alla Corte di Cassazione.”
L’AUTORE – Marco Saba animatore dell'OCO, Observatoire du Crime Organisé, ha già pubblicato Bankenstein. Tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulle banche (Nexus).
INDICE DELL’OPERA - Prefazione - Introduzione - Parte prima. Gli attori del sistema monetario - Capitolo 1. La Banca Mondiale - Capitolo 2. Il Fondo Monetario Internazionale - Capitolo 3. La Banca dei Regolamenti Internazionali - Capitolo 4. Violazioni costituzionali nell'esercizio della politica monetaria - Capitolo 5. Signoraggio: un possibile caso di parricidio - Capitolo 6. 1939: una legge che forse ha scatenato una guerra mondiale - Capitolo 7. I flussi internazionali del denaro - Capitolo 8. Effetti del debito sui diritti umani - Capitolo 9. Il trattato di Maastricht e la Banca Centrale Europea - Capitolo 10. Un esempio di riciclaggio: il “Plunge Protection Team" - Parte seconda. Monete complementari, locali e a signoraggio pubblico - Capitolo 11. Due proposte USA: il Liberty Dollar e la moneta di Stato - Capitolo 12. La proposta di una moneta per salvare l'Amazzonia - Capitolo 13. Valuta regionale complementare all'Euro - Capitolo 14. Esperienze in Italia: EcoRoma, SCEC, Tau, Kro e Damanhur - Conclusione - Lista degli acronimi - Bibliografia
|