Mussolini e la sua Liguria |
![]() |
![]() |
Marco Massa Mussolini e la sua Liguria De Ferrari, pagg.128, Euro 14,00
DAL TESTO - "Tutte le testimonianze sono unanimi nel descriverlo perennemente affamato. I socialisti onegliesi sono abituati alle sue visite che avvengono o all'ora di pranzo o all'ora di cena. Non chiede mai nulla, ma accetta sempre di buon grado l'invito a sedersi a tavola. Predilige il minestrone e va matto per i fiori di zucca impanati e fritti. Non sa resistere alla tentazione dei dolci e riesce ad accumulare un debito di ben cinque lire presso la "Pasticceria di Madalon", debito che aveva confidato ai compagni di partito, rifiutando però un aiuto per saldarlo. Per ottenere il pagamento il proprietario Stefano Margaria, che non essendo socialista pretende il dovuto, manda la figlia Emanuelita a chiedergli le cinque lire proprio all'Istituto "Pacifici". Mussolini come al solito dice che salderà il debito quando riscuoterà lo stipendio, compenso misero che per altro spende ogni mese quasi interamente per acquistare libri e giornali. La ragazza inizia a strillare e strappa al debitore la vecchia lobia alla quale lui tiene moltissimo. È a quel punto che Mussolini estrae di tasca il suo orologio, un Roskopf, e lo consegna come pegno, mai riscattato, che diventerà nel ventennio un prezioso cimelio".
L'AUTORE - Marco Massa è giornalista , già redattore de Il Lavoro e di La Repubblica è autore di numerosi saggi di storia locale, soprattutto sul Levante Ligure. Per i tipi De Ferrari ha pubblicato La Liguria dei delitti (2007).
INDICE DELL'OPERA - La Liguria e l'uomo «cui nulla sfugge», di Sandron Antonini - 1. Genova - 2. Oneglia - 3. Interventismo - 4. Il ritorno dal fronte - 5. Levanto - 6. Cittadinanza onoraria - 7. Visita privata a Rapallo - 8. Visita ufficiale nel 1926 - 9. La difesa de "Il Lavoro" - 10. Tra leggenda e realtà - 11. Maggio 1938: l'ultimo trionfo - 12. Ansaldo, macchina da guerra - 13. La seconda giornata - 14. Le opere nel Levante - 15. La terza giornata - 16. Da Bolzaneto a Busalla - 17. La partenza da Genova - 18. Tra i feriti a Sanremo - 19. A Bordighera con Franco - 20. In incognito e blindato - Bibliografia |