Novità


Il Kattolico 2
cammilleri_kattolico2.jpg  Il libro che avete in mano fa seguito al primo Il Kattolico, pubblicato da Piemme. Come il primo, questo Il Kattolico 2 raccoglie le puntate della rubrica omonima che l’autore tiene sul mensile di apologetica il Timone. Ogni puntata è a sé stante (perciò il libro può essere aperto anche a caso) e praticamente non esiste argomento che non sia trattato. Sì, perché tutto può essere osservato e letto con sguardo cattolico (la kappa è una reminescenza dei trascorsi sessantottardi dell’autore, trascorsi che gli hanno lasciato il gusto dell’ironia e, quando serve, del sarcasmo), dalla storia all’attualità, ai fatti minimi. Soprattutto questi, perché di solito sfuggono...
Leggi tutto...
 
Le leggi razziali in Italia e il Vaticano
sale_leggirazziali.jpg  Il Regio decreto legge del 17 novembre 1938 n. 1728 sui Provvedimenti per la difesa della razza italiana unificava, in un primo corpo legislativo organico, i princìpi che erano stati fissati il 6 ottobre precedente dal Gran Consiglio del fascismo nella sua celebre Dichiarazione sulla razza. Per la prima volta nella storia dell’Italia unita, un testo legislativo aveva per oggetto una parte dei cittadini dello Stato, identificati sulla base di criteri razziali. Per tutto il periodo fascista tale testo legislativo rappresentò il punto di riferimento per la successiva legislazione razziale, o meglio antisemita, nonché per i numerosi provvedimenti amministrativi - che resero più...
Leggi tutto...
 
Il viaggiatore di Agartha
posse_agartha.jpg  Il Terzo Reich sta crollando e Hitler ordina ad un ufficiale delle SS di raggiungere Agartha,il mitico Regno Sotterraneo, fonte dei Poteri occulti di cui il Nazismo si sente investito. Un viaggio attraverso Asia Centrale e Tibet, al cuore delle mitologie pagane, in cerca del segreto magico cui il Führer affida la sua ultima disperata scommessa. Un cammino insondabile verso il mistero, durante il quale le certezze dell’ufficiale tedesco si sciolgono poco a poco all’ombra dei fantasmi del passato e della condizione umana...
Leggi tutto...
 
L'Italia delle meraviglie
sgarbi_italia.jpg  In questo libro, il lettore viene condotto per mano e rapito in un iter fantastico, che parla di arte, archeologia, tesori da scoprire e letteratura. Con un insolito ”viaggio in Italia” da Nord a Sud, da Trieste a Palermo, Sgarbi svela un patrimonio artistico e culturale del territorio italiano sconosciuto ai più e non sempre valorizzato. Sotto la lente d'ingrandimento di Sgarbi niente viene lasciato al caso, la sua chiosa intelletuale attraversa personaggi e luoghi così che per lui nessun artista è minore, nessun capolavoro è da trascurare, tutta la Penisola aspetta di essere ammirata e studiata. L'Autore ci sorprende ancora una volta con questa lezione di storia dell'arte...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1611 1612 1613 1614 1615 1616 1617 1618 1619 1620 Succ. > Fine >>

Pagina 1618 di 1847