La Corte Costituzionale e i fatti |
a cura di Marilisa D'Amico e Francesca Biondi
IL LIBRO – Con il convegno annuale svoltosi nell'Università degli Studi di Milano nel giugno 2018, il Gruppo di Pisa ha ripreso uno dei suoi temi classici, tornando a interrogarsi su alcuni snodi essenziali per la comprensione del processo costituzionale. Ne è scaturito un volume che riesce a tracciare un bilancio, al contempo retrospettivo e prospettico, delle linee evolutive di alcuni dei temi centrali della giustizia costituzionale e della loro incidenza sul concreto funzionamento della Corte. DAL TESTO – "[...] la Corte, per conoscere i fatti, continua ad analizzare dati e aspetti fattuali con istruttorie informali, basandosi sui documenti allegati dalle parti, o attivandosi in via spontanea, attraverso richieste scritte od orali che rimangono comunque all'interno della Corte e non possono essere conosciuti, né dalle parti del giudizio costituzionale, né in generale dai cittadini. LE CURATRICI – Marilisa D'Amico è Professore Ordinario di Diritto costituzionale e Giustizia costituzionale presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano. Attualmente è Prorettore con delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti presso l'Ateneo. INDICE DELL'OPERA – Presentazione, di Marilisa D'Amico e Francesca Biondi - Indirizzi di saluto - Il giudice e lo studioso di fronte agli effetti delle decisioni di incostituzionalità, di Marta Cartabia - La Corte, i poteri istruttori e la dottrina, di Nicolò Zanon - Relazione introduttiva - La Corte costituzionale e i fatti: istruttoria ed effetti delle decisioni, di Marilisa D'Amico - Parte prima. Il potere istruttorio – Relazioni – Le problematiche del potere istruttorio nelle competenze della Corte, di Michele Nisticò – Poteori istruttori e valutazioni tecnico-scientifiche tra discrezionalità legislativa, autonomia della scienza ed esigenze processuali, di Antonto Iannuzzi - I fatti e la Corte. La resistibile ascesa degli elementi fattuali nel giudizio di legittimità costituzionale, di Elisa Olivito - Il potere istruttorio nel processo costituzionale, di Filippo Donati – Interventi - I poteri istruttori della Corte tra forma e sostanza, di StefanoAru - Acquisizioni tecnico-scientifiche e giuridica esistenza degli atti normativi, di Giovanni D'Alessandro - Presupposti di fatto e onere di motivazione: l'istruttoria della Corte costituzionale sul decreto-legge, di Caterina Domenicali - Corte costituzionale e giudizi scientifici del legislatore, di Gladio Gemma - Il diritto straniero e la comparazione nelle motivazioni della Corte costituzionale: il caso delle "sentenze elettorali", di Andrea Gratteri - Scelte definitorie fra scienza e diritto: una questione non solo terminologica, di Benedetta Liberali - Presupposti scientifici delle leggi e giudizio di costituzionalità: spunti dal diritto comparato, di Simone Penasa - Il potere istruttorio "potenziale" della Corte costituzionale nei giudizi sui conflitti di attribuzione fra poteri in materia di segreto di Stato, di Valentina Pupo - Valutazioni e fatti scientifici tra ragionevolezza e proporzionalità: brevi note sul ragionamento giuridico della Corte Costituzionale e della Corte europea dei diritti dell'uomo, di Giada Ragone – I poteri istruttori della Corte costituzionale tra "modelli" processuali e discrezionalità del legislatore. Problemi e spunti di riflessione a partire dall'esperienza tedesca, di Giorgio Repetto - Parte seconda. Gli effetti delle decisioni – Relazioni - Attività istruttoria, conseguenze finanziarie e modulazione degli effetti temporali delle decisioni, di Michela Troisi - Valutazione della rilevanza della questione di costituzionalità ed effetto della decisione della Corte sul giudizio a quo, di Stefano Catalano - L'impatto ordinamentale del decisum come fattore di decisione nelle pronunce della Corte costituzionale, di Elisa Cavasino - La declaratoria d'incostituzionalità tra impatto ordinamentale ed effetti sul giudizio a quo: la Corte alla prova dei fatti, di Roberto Pinardi – Interventi - La modulazione degli effetti temporali delle sentenze nel sistema di giustizia costituzionale spagnolo, di Elisabetta Crivelli - Breve ricognizione degli elementi costitutivi della ordinanza di rimessione in Corte di una questione di legittimità costituzionale: sulla (attuale) rilevanza della "rilevanza", di Roberto Di Maria - Il "governo" degli effetti della declaratoria di incostituzionalità: considerazioni alla luce delle Unvereinbarkeitserklärungen adottate dal Bundesverfassungsgericht, di Nannerel Fiano - Effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale e dominio sugli sviluppi della situazione controversa, di Anna Gragnani - Decisioni di accoglimento nel "seguito" giurisprudenziale, in ordine ad alcune questioni (rimaste) controverse, di Elena Malfatti - Corte costituzionale e legislatore nel perimetro costituzionale tra discrezionalità politica, responsabilità giuridica e controlli, di Daniela Mone - Tempi del processo ed impatto delle decisioni della Consulta, di Simone Scagliarini |