Risorgimento e Mezzogiorno 51/52 |
![]() |
![]() |
Aa. Vv.
SOMMARIO - Editoriale: La continuazione di un impegno - Saggi: M. TROTTA, Territorio, identità, nazione. Una prospettiva storiografica; G.F. DE TIBERIS, La Società Patriottica dell'Abruzzo Citeriore (seconda parte); N, RONCONE, L'eredità morale di Saverio De Bellis -Fonti, Archivi e Biblioteche: F.A. MASTROLIA, Un benemerito del Risorgimento agrario salentino: Federico Libertini (1825-1903); M.I. DE SANTIS, Francesco Carabellese e la lettera aperta a Benedetto Croce sul grande archivio di Napoli; D. MONTEMURRO, Luigi Volpicella e i suoi corrispondenti; M. GALANTE, Michele Lanzetta: il difensore delle autonomie locali (1869-1974) - Note e discussioni: T. RUSSO, Di "Questa fratricida guerra" nelle province meridionali; D. SACCO, Il brigantaggio post unitario: tra politica e storia; S. BARBAGALLO, Ascoltando la Rivoluzione: Metternich e l'armonia politica. Crogiolo di assonanze e dissonanze tra l'idea di nazione e impero nel XVIII e XIX secolo; A. NAPOLITANO, La dinamica territoriale di Taranto in età preunitaria; M. PEZZI, La diplomazia borbonica a Costantinopoli nel 1812; - Recensioni -Notiziario - Norme tipografiche |