Savonarola e la politica Stampa E-mail

a cura di Gian Carlo Garfagnini

Savonarola e la politica
Atti del secondo seminario
(Firenze, 19-20 ottobre 1996)


SISMEL – Edizioni del Galluzzo, pagg.XVIII-270, € 16,50

 

savonarola sismel  IL LIBRO – Il volume, curato dal prof. Gian Carlo Garfagnini, raccoglie gli atti del secondo seminario su "Savonarola e la politica", che ebbe luogo a Firenze il 19-20 ottobre 1996.

  DAL TESTO – "Prima del suo ritorno a Firenze nel 1490, il Savonarola aveva mostrato poco interesse per le questioni sociali e tanto meno per l'assetto istituzionale da cui traevano origine. Da quanto ci è possibile dedurre dagli scarni schemi di prediche di questo periodo a noi pervenuti, il Savonarola, come d'altronde la maggioranza dei predicatori domenicani contemporanei, si atteneva ad argomenti specificamente teologici, spirituali e morali. In un secolo in cui si nota un costante e crescente interesse per le questioni sociali, in particolare presso i predicatori francescani, questo silenzio da parte del Savonarola potrebbe sorprendere se non fosse per il fatto che si conformava alla tradizione domenicana. A differenza della coeva predicazione francescana, concreta, concettualmente dimessa, e contraddistinta da precisi richiami a problemi sociali e politici, la predicazione domenicana era astratta, intellettualmente impegnativa e, soprattutto, socialmente decontestualizzata e quindi plurivalente. Benché sia impossibile condividere l'opinione di quegli storici che vedono nei domenicani uno strumento della politica dei ceti dirigenti, è peraltro certo che per le ragioni suddette, la loro predicazione tendesse ad avvalorare direttamente e indirettamente lo status quo politico e sociale, qualsiasi esso fosse. Il Savonarola, fresco di studi teologici e alle sue prime armi come predicatore, non aveva ancora maturato l'esperienza né acquisita la sicurezza di sé tanto da permettersi di deviare dalla tradizione secolare del suo Ordine.
  "Solo dopo il suo ritorno a Firenze, in seguito ad anni di apostolato nel Contado fiorentino e nell'Italia settentrionale, il Savonarola fu in grado di dare un taglio più personale e concreto alla sua predicazione. Mentre il suo messaggio principale rimaneva immutato, un messaggio in cui la dimostrazione delle verità fondamentali della fede si alternava con esortazioni alla penitenza prima dell'inevitabile castigo divino e della riforma della cristianità, egli tuttavia apportò numerosi cambiamenti tanto al contenuto delle sue prediche quanto al loro stile di presentazione. Già nei primi cicli di prediche dopo il suo ritorno si notano una maggiore concretezza e uno sforzo costante di conferire più rilevanza al suo messaggio religioso tramite precisi riferimenti a Firenze ed ai problemi sociali e politici che la assillavano. Questo processo di "fiorentinizzazione", già magistralmente illustrato da Donald Weinstein, interessava anche il linguaggio di cui il Savonarola si serviva e nelle prediche e negli scritti."

  IL CURATORE – Gian Carlo Garfagnini è professore ordinario di Storia della filosofia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze dal 2001.

  INDICE DELL'OPERA – Indirizzo di saluto, di N. Rubinstein - I. Il pensiero politico - La predicazione sopra «Aggeo» e i «Salmi», di G. C. Garfagnini - Gli affanni della democrazia. La predicazione del Savonarola durante l'esperienza del governo popolare, di P. Prodi - Savonarola e la politica nelle prediche sopra l'«Esodo» e nel «Trattato circa el reggimento e governo della città di Firenze», di C. Leonardi - II. L'assetto istituzionale: influenze e mutamenti - «Tale stato non può stare così...», di G. Cadoni - La cancelleria fiorentina durante il periodo savonaroliano (1494-1498), di V. Arrighi - «Obtenere la provvisione cimentata». Cenni intorno al provvedimento legislativo nel periodo savonaroliano, di F. Klein - Alcune considerazioni sull'introduzione della 'decima' a Firenze in epoca savonaroliana, di F. Martelli - III. La (ri)organizzazione della società - Savonarola e la riorganizzazione della società, di L. Polizzotto - I bruchi di frate Gerolamo. L'eversivo anacronismo del Savonarola, di A. Benvenuti - Il convento di San Romano di Lucca fra riforma e controriforma. Una ricerca in corso, di S. Adorni-Braccesi - Echi savonaroliani nella Compagnia e nel Conservatorio della pietà, di R. Manno Tolu - IV. Presentazione del codice autografo di Savonarola dei Sermones in primam divi Ioannis epistolam - Indirizzo di saluto, di A. I. Fontana - Il manoscritto: storia e tipologia, di P. Scapecchi - Il ritrovato autografo dei «Sermones in primam divi Ioannis epistolam» di Girolamo Savonarola, di A. F. Verde, O. P. - Indice dei manoscritti e dei documenti - Indice dei nomi