Le tre vite di Moses Dobrushka |
![]() |
![]() |
Gershom Scholem
DAL TESTO – "[...] anche dopo la conversione, in un periodo in cui esercitava la sua attività pubblica in tutt'altri ambiti, lontani dal sabbatianesimo, Schönfeld si dedicava in segreto, quando se ne presentava l'occasione o lo giudicava utile, alla divulgazione delle dottrine cabbalistiche e sabbatiane. Tale attività lo occupò probabilmente per gran parte del tempo tra il 1781 e il 1784. Furono anni di fondamentale importanza nella storia della massoneria mistica e occultista (la «Stretta Osservanza» ). Il nuovo ordine dei Cavalieri della Luce, così come le confraternite che ne subirono l'influenza (secondo i testi stampati, ad esempio il rito chiamato das Grünstdäter System), furono immediatamente sospettati di pratiche magiche occulte, in particolare Ecker, che si presentò come loro portavoce in occasione del Congresso massonico di Wilhelmsbad nel 1782, un evento importante nella storia della massoneria tedesca. Il rituale stampato dei Cavalieri della Luce comprende già un numero considerevole di elementi ebraici e cabbalistici, ma non vi si trovano ancora elementi sabbatiani, che entrano invece nell'edizione riformulata del rituale alla vigilia della metamorfosi dell'Ordine in una nuova struttura organica che prevede due stadi preparatori e tre stadi principali in luogo di cinque stadi principali (Probestufen, Hauptstufen)." L'AUTORE – Di Gershom Scholem (1897-1992) Adelphi ha pubblicato "Walter Benjamin e il suo angelo" (1978), "Walter Benjamin. Storia di un'amicizia" (1992), "Il nome di Dio e la teoria cabbalistica del linguaggio" (1998), "I segreti della Creazione" (2003), "L'idea messianica nell'ebraismo" (2008) e "La figura mistica della divinità" (2010). Questo volume propone, insieme al testo della conferenza apparsa in francese nel 1979 con il titolo "Du frankisme au jacobinisme. La vie de Moses Dobruška, alias Franz Thomas von Schönfeld alias Junius Frey", un saggio del 1962 sul messianismo eretico sabbatiano e il suo esito nichilista nel XVIII secolo. INDICE DELL'OPERA – Le tre vite di Moses Dobrushka - La metamorfosi del messianismo eretico sabbatiano in nichilismo religioso nel XVIII secolo - Da Giacobbe ai Giacobini, di Saverio Campanini |