Studi in onore di Luciano Pellicani |
a cura di Sebastiano Maffettone e Alessandro Orsini Studi in onore di Luciano Pellicani Rubbettino, pagg.423, € 25,00
IL LIBRO – Luciano Pellicani è stato Professore ordinario di Sociologia politica per trent'anni nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università LUISS "Guido Carli". È tra i sociologi italiani più noti all'estero, grazie alla traduzione dei suoi saggi nelle principali lingue europee. Il suo "Saggio sulla genesi del capitalismo" - definito un "classico" dalla rivista "Telos", sin dalla sua prima apparizione - è uno dei più importanti libri di sociologia scritto da un autore italiano dopo i capolavori di Gaetano Mosca, Vilfredo Pareto e Robert Michels. Gli studi di Pellicani hanno influenzato molte generazioni di studiosi in vari campi del sapere. Questo volume raccoglie i contributi per ringraziare Pellicani del suo magistero. DAL TESTO – “Le posizioni intellettuali di Pellicani - teorico di un socialismo democratico liberale e antiautoritario - in contrapposizione alla cultura politica rnarxista-leninista, lo hanno reso inviso per lunghi anni al Partito comunista italiano e fatto considerare come un nemico dagli ambienti della sinistra radicale. In particolare, le Brigate rosse cercarono di colpirlo nel 1984, in seguito alla nomina a direttore della rivista socialista «Mondoperaio», la quale, sotto la sua guida, divenne il principale punto di riferimento della cultura riformista. I CURATORI – Sebastiano Maffettone insegna Filosofia politica all’Università LUISS-Guido Carli di Roma, dove è direttore del Dipartimento di Scienze politiche. Dirige la rivista Filosofia e Questioni Pubbliche. INDICE DELL’OPERA – Presentazione, di Sebastiano Maffettone e Alessandro Orsini - Domande di un «eremita umbro» al «neo-pagano» Luciano Pellicani, di Dario Antiseri - Pareto: la storia non ha un fine né una meta, di Giuseppe Bedeschi - Capitalismo e rivoluzione nella riflessione Luciano Pellicani, di Giampietro Berti - Une approche cognitive de la rationalité, di Raymond Boudon - La teoria della secolarizzazione di Luciano Pellicani, di Riccardo Campa - La stagione dei Remigranten, di Luigi Compagna - Genesi e struttura di una categoria politica: l'autorità, di Girolamo Cotroneo - «La soluzione del problema politico tramite mezzi economici». Economia e modernità nell'interpretazione di Leo Strauss, di Raimondo Cubeddu - Globalizzazione, sviluppo economico e democrazia, di Raffaele De Mucci - Il laico sceglie la ragione critica, di Enzo Di Nuoscio - A New Perspective on Terrorism, di Spencer M. Di Scala - Il soggetto dell'azione nella spiegazione individualistica, di Simona Fallocco - La inextinguible anamnesis del holocausto, di Jose Enrique Rodriguez Ibañez - Pareto e i limiti dell'utilitarismo, di Lorenzo Infantino - La genesi del capitalismo e gli albori della scienza economica, di Antonio Landolfi – Marx, di Sebastiano Maffettone - Libertà e ricchezza, di Nunziante Mastrolia - Sul concetto di nazione a centocinquant'anni dalla proclamazione del Regno d'Italia, di Umberto Melotti - Considerazioni sul legame tra modello idealtipico e individualismo metodologico, di Albertina Oliverio - La sociologia politica di Luciano Pellicani, di Alessandro Orsini - Il relativismo laico di Ernesto Rossi, di Gaetano Pecora - La sfida allo stato della sfera pubblica liberale e alcune risposte dello Stato, di Gianfranco Poggi - La democrazia come percezione e come paradosso, di Maurizio Serio - Memorandum laico nel 150° dell'Unità d'Italia, di Massimo Teodori – Postfazione, di Gianni Rivera
|