a cura di Pier Paolo Ottonello
Sciacca: la filosofia dell'integralità
Casa editrice Leo S. Olschki, 2 voll., pagg.XVIII-954, Euro 98,00
I VOLUMI - L’opera raccoglie gli atti del più importante dei quattro congressi internazionali che il nucleo genovese della Scuola di Sciacca ha realizzato, in Italia e in Argentina, in occasione del centenario della nascita del Maestro.
Esso costituisce un simbolico consuntivo delle attività specifiche di tale nucleo, ora riunito sotto l’egida della «Fondazione Sciacca», costituita nel 2007, le cui premesse principali sono culminate nelle decine di convegni e di volumi che sul suo pensiero ha promosso negli ultimi quarant’anni in Italia e all’estero, nonché nelle centinaia di pubblicazioni che hanno contribuito a portare la bibliografia su Sciacca a settemila titoli. I sessantaquattro contributi qui raccolti vedono presente una scelta rappresentanza sia della generazione che lo ha personalmente conosciuto, sia di quella successiva. Il Comitato Scientifico Internazionale per le iniziative del Centenario, presieduto dall’argentino Alberto Caturelli e composto da trentun membri di sette Paesi europei ed extra-europei, ne ha cooptato gli interventi, che dunque ne rispecchiano anche l’estensione geografica. Gli oltre cinquanta volumi di Sciacca, tradotti nelle principali lingue, ne hanno costituito l’oggetto privilegiato: da cui un affresco, rilevante e stimolatore, che rispecchia la grandezza del filosofo, nonché la vitalità delle sue molteplici iniziative internazionali, di cui oggi il Centro Internazionale di Studi Rosminiani di Stresa - da lui fondato nel 1966 – è il più rilevante e ampiamente fecondo e fecondatore.
DAL TESTO - "Sciacca era profondamente cattolico e decisamente romano anche dopo il Concilio: dal punto di vista teoretico e soprattutto con i fatti. Sotto il primo aspetto è decisivo il suo 'tradizionalismo': bisogna mantenere intatta la verità cristiana secondo il Magistero della Chiesa, non snaturarla per adattarla a 'mode' correnti: il rinnovamento va fatto dall'interno delle forme istituzionali. In altri termini, Sciacca respinge decisamente l'accezione strombazzata in campo protestante-calvinista, in cui è nato, e poi liberale-cattolico, del principio secondo cui «Ecclesia semper reformanda». "Un altro atteggiamento teoretico, fra i tanti altri che si potrebbero sottolineare, che confermano la sua cattolicità, è esplicito nel suo ultimo articolo Satana tra noi. La dottrina del demonio, come spirito maligno che odia Dio e quindi le sue creature, percorre tutto l'Antico Testamento ed è presente nel Nuovo: dalle tentazioni di Gesù nel deserto fino ai miracoli ripetuti di liberazioni di ossessi, per non parlare delle attività cosmiche distruttive nell'Apocalisse. La teologia protestante, in molte sue correnti, confina tale tesi tra i simboli e/o tra i miti, mentre il pensiero laico la sbeffeggia come prodotto di menti malate. Ne seppe qualcosa proprio Paolo VI, quando, impressionato dalla relativa frequenza dei suoi interventi conciliari per rendere maggioranza formale una minoranza numerica 'ortodossa', sopraffatta da una minoranza numerica contraria, e più tardi di fronte a tutte le polemiche e le interpretazioni abusive di dottrine conciliari, sospirò: «attraverso diverse fenditure, il fumo di Satana è penetrato fin dentro il Tempio di Dio». Sciacca è in buona compagnia".
IL CURATORE - Pier Paolo Ottonello, nato nel 1941, dal '75 è ordinario di Storia della Filosofia nell'Università di Genova. Autore di settecento pubblicazioni in Italia e all'estero, nell'87 ha iniziato a ordinare e integrare i propri scritti entro un programma in evoluzione ad oggi di trentun volumi. Dirige diverse collane filosofiche e i periodici internazionali «Filosofia oggi», «Rivista Rosminiana», «Studi Sciacchiani». Presiede L'Arcipelago, Società Internazionale per l'Unità delle Scienze, fondata nel '90 con Maria Adelaide Raschini - dei cui «Scritti» ha curato l'edizione, in 22 volumi - nonché la «Fondazione Michele Federico Sciacca».
INDICE DELL'OPERA - Volume primo: Dedica - Premessa - Introduzione, di Pier Paolo Ottonello - Parte prima. Profili - La postmodernità perenne di Sciacca, di Gianfranco Morra - Sciacca: l'uomo, di Domenico Mariani - Sciacca filosofo e maestro: la carità intellettuale in atto, di Alessandra Modugno - Sciacca filosofo dell'integralità, di Lino Di Stefano - La complessità sociale ripensata attraverso la categoria metafisica della integralità personale, di Gustavo Mattiuzzi - Sciacca, un maestro dei nostri tempi, di Giacomo Ambrogio Manno - L'imperdonabile "colpa" di Sciacca: aver previsto la conversione del pensiero moderno all'irrazionalismo, di Piero Vassallo - Il cattolicesimo romano di Sciacca, di Mario Casula - Ricordi della presenza di Sciacca in Argentina, di Celia Galindez de Caturelli - Per Michele Federico Sciacca, di Giorgio Cavallini - Sciacca e l'Università italiana, di Vittorio Mathieu - Parte seconda. Fondazione teoretica della filosofia dell'integralità - La dissoluzione del pensiero occidentale e la metafisica dell' integralità, di Alberto Caturelli - Michele Federico Sciacca. Dall'attualismo allo spiritualismo critico, di Aniello Montano - Oltre la crisi. L'itinerario filosofico di Sciacca dalla dissoluzione dell'attualismo alla metafisica dell'esperienza interiore (1926-1949), di Giulio Nocerino - Dalla teologia naturale alla metafisica teista, di Marco Damonte - Storicità del filosofare e 'metapbysica perennis' nel pensiero di Sciacca, di Michele Malatesta - Sciacca e la rinascita della metafisica, di Giovanni Formichella - Sciacca e la fondazione/ri-fondazione della metafisica, di Boghos Levon Zekiyan - Sciacca e la Verità, di Anna Maria Tripodi - Ser real y ser ideal, reconocimiento de la validez del mundo corporal y su necesidad de ordenamiento, di Maria Bargallò - De la introspecciòn a la interioridad, di William R. Daròs - Interiorità oggettiva e dinamica dell'integralità della persona, di Gianfreda Marconi - La persona umana nella filosofia dell'integralità, di Maria Luisa Facco - L'integralità dell'essere umano nella prospettiva filosofica di Sciacca, di Silvio Spiri - Sur un personnalisme oublié, di Jean-Marc Trigeaud - Las creaciones activa y pasiva desde la metafisica creacionista de Sciacca, di Félix Ruiz Nagore - Sciacca e la concezione etica del tempo, di Silvia Tripepi - Morte e immortalità, di Carlo Lupi - Tanatologia e metafisica, di Santo Arcoleo - Qualche considerazione sulle «Lezioni di filosofia della storia» di Sciacca, Vittorio Stella - Etica fondamentale e antropologia degli istinti nel pensiero di Sciacca, di Giovanni Chimirri - Significato e valore dei concetti di proprietà e di lavoro secondo la lezione di Sciacca ne "L'ora di Cristo", di Gabriella Borzone Morera - Educare ai fondamenti, di Enrica Bonanati - Integralità, famiglia, educazione, di Sira Serenella Macchietti - Attualità della pedagogia sciacchiana, di Gianni Donati - La liberazione della natura nel pensiero e nello spirito di Sciacca, di Santino Cavaciuti - Sapere per capire: dalla casa del pane al sepolcro vuoto, di Roberto Rossi - La comunicazione e la legge dell'amore, di Tomaso Bugossi - L'uomo: «vivente parola di Dio», di Annalisa Noziglia Volume secondo: Parte terza. Interpretazioni storiografiche - Apogeo e crisi delle "religioni politiche" negli ultimi due secoli, di Danilo Veneruso - Sciacca on Plato, di Marianne Koshkaryan - Il Platone di Sciacca, di Enrico Berti - Sciacca esegeta di Platone, di Gaetano Messina - Reflexiones de M. F. Sciacca sobre la ontología triádica y trinitaria, di Francisco García Bazán - La nozione di verità in Agostino secondo Sciacca, di Claudio Pierantoni - Sur l'herméneutique de la théorie augustinienne de la sensation, chez M. F. Sciacca, Évanghélos Moutsopoulos - Il "rosminianesimo" di Sciacca, di Franco Percivale - Sciacca e la fondazione del Centro Internazionale di Studi Rosminiani, di Umberto Muratore - Il contributo di Sciacca per una "nuova epistemologia", di Markus Krienke - Sciacca con Rosmini e oltre Rosmini, di Mario Cioffi - Un lontano approccio allo Sciacca interprete di Rosmini, di Maurizio Sfriso - Le fonti della "Teosofia" rosminiana nell’”Ontologia triadica e trinitaria” di Sciacca, di Samuele Francesco Tadini - Limiti dell'inclusivismo della filosofia, di Franco Ottonello - Finito, metafisica della creazione e 'creazionismo del pensiero', di Luca Basile - Sciacca interlocutore di Blondel, di Paolo Miccoli - Sciacca e il pensiero ispanico, di Pio Colonnello - Sciacca e il chisciottismo di Unamuno, di Armando Savignano - Sciacca e l'esistenzialismo, di Paolo De Lucia - Sciacca, strauss y la crisis de Occidente, di Carlos Daniel Lasa - La realidad de lo corpóreo segun Sciacca y Merleau-Ponty, di Juan Francisco Franck - Sciacca e il pensiero russo, di Rosalia Azzaro Pulvirenti - L'impegno «europeo» di Sciacca, di Luciano Malusa - I valori dell'Europa nella scuola di Sciacca, di Francesco Pistoia - Gli autori - Indice dei nomi
|