Condominio-mondo. Uomini e potere nello spazio e nel tempo |
![]() |
![]() |
Franco Fatigati Condominio-mondo. Uomini e potere nello spazio e nel tempo Edup, pagg.191, Euro 18,00
DAL TESTO - "Haushofer è un colto e impegnato uomo di scienza che elabora rappresentazioni del mondo in cui auspica per la crescita della Germania la sconfitta della Gran Bretagna, la superpotenza dalla sconfinata dimensione, da abbattere secondo il modello di Kjellen fondato in sfere di influenza su pan-regioni controllate da altrettanti Stati-guida [...]: gli Stati Uniti nel continente americano, la Russia sovietica nell'Asia centrale e siberiana e il Giappone fino all'India, alle Filippine e all'Indonesia passando per la Cina continentale. Nel nuovo ordine, il ruolo della Germania non si giustifica nella guerra, che tuttavia appare inevitabile quando traccia le estreme conseguenze in scenari non corrispondenti alle sue rappresentazioni. Il cerchio si chiude nell'annullare la perfida Albione (locuzione risalente alla Rivoluzione francese), unica condizione per conseguire un ruolo in Europa e nel mondo, costruire una comunità economica sull'esempio del Giappone in Asia, di cui la Germania sarebbe centro propulsore, una pan-regione che affonda le origini nel nazionalismo economico di Friedrich List [...], ampliato dalla dimensione euro-africana, nuova unità di misura della potenza dello Stato tedesco".
L'AUTORE - Franco Fatigati, laureato in Lettere, è cultore di Geografia presso l'omonimo Dipartimento dell'Università di Roma "La Sapienza". Si occupa da anni di geografia politica e geografia del trasporto aereo, dopo una significativa esperienza professionale nel settore. Con all'attivo diverse pubblicazioni su riviste specializzate, ultimamente ha dedicato un particolare impegno ai temi della geopolitica, di cui questo volume raccoglie le sintesi.
INDICE DELL'OPERA - Prefazione, di Marco Majone - Introduzione - Alla ricerca del metodo - Storia e Geografia della Geopolitica - Lo Stato - Il melting pot dell'umanità - Le trasformazioni del "sistema mondo" - Geopolitica e scenari futuri - Tavole - Indice dei nomi - Bibliografia |